Safe Drive

Puntata n. 757: Safe-Drive Guida ai Motori

Volvo risponde presente alle nuove sfide del settore automobilistico: un anno, quello appena trascorso, di successo sul mercato e ricco di innovazioni tecnologiche.
OSPITI IN STUDIO:
Roberto Lonardi, Direttore della Comunicazione Volvo Car Italia
Roberto Sposini – Chief mobility editor di LifeGate
CONDUZIONE: Michele Fontana

Una situazione quella del mercato e dell’industria automobilistica difficile e complessa, ma anche ricca di stimoli, di prospettive, di scommesse e innovazioni. Ne abbiamo parlato in studio attraverso la visione di un marchio come Volvo da sempre protagonista di innovazioni sotto ogni punto di vista. Il percorso verso l’elettrificazione del parco auto circolante non riguarda esclusivamente l’offerta di modelli elettrificati ma passa anche attraverso una politica concreta, stabile e pragmatica.

Il Salone dell’Auto di Bruxelles: un rilancio dei Motor Show vecchio stile?
IN STUDIO:
Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e vicepres. Uiga
Michele Fontana, redazione di Safe-Drive
CONDUZIONE: Alessio Artemi

Il ritorno di Stellantis con tutti i suoi marchi ad un Salone dell’Auto, Toyota che guarda al Full Electric con la nuova Urban Cruiser, BYD che con la novità Sealion 7 suona la carica dell’industria motoristica cinese; queste ed altre news, come ad esempio la vittoria del Car of The Year da parte della Renault 5, direttamente dagli stand del Salone della capitale europea.

NUOVA BYD SEALION 7
Ecco la nuova e per ora ultima arrivata di Byd, Sealion 7, crossover dalla marcata linea sport coupè, 100% elettrica.
L’impatto visivo è vincente. Un design azzeccato che sembra pensato proprio per il mercato europeo. Non è un caso se il progetto della Byd Sealion 7 è passato infatti dalle menti e dalle mani di un gruppo di designer internazionale, capitanato dal tedesco Wolfgang Egger che nel suo curriculum vanta brand di blasone quali Alfa Romeo, Audi e Lamborghini.

MERCEDES: 2024 IN CRESCITA
BOOM PER I MODELLI DIESEL
Si è recentemente tenuta la tradizionale conferenza di fine anno da parte di Mercedes-Benz Italia. Dall’incontro sono emersi alcuni aspetti che fanno guardare al prossimo anno con una buona dose di ottimismo, a partire dai dati di vendita che per quanto riguarda il mercato interno si sono chiusi con un generale consolidamento rispetto al 2023. Tra motorizzazioni tradizionali, ibride e ibride plug-in, il Diesel rappresenta ancora oggi il 74% delle preferenze dei clienti auto e il 90% per chi sceglie un veicolo commerciale della Stella. I motori diesel di ultima generazione costituiranno per il marchio anche nel prossimo futuro una tecnologia fondamentale. Tuttavia, Mercedes ha voluto chiarire categoricamente che tutto questo non comporta nessun passo indietro verso un futuro completamente elettrico.

NUOVA OPEL FRONTERA
SETTE POSTI FACILI
Nuova Opel Frontera; il nome guarda al passato, la sostanza al futuro. La nuova Suv compatta non si limita ad offrite motorizzazioni completamente elettriche o ibride, ma porta in dote anche soluzioni intelligenti, ideali per chi ha la necessità di un’auto per famiglia, compatta ma capiente, che possa trasportare fino a sette persone e naturalmente dal prezzo accessibile. Nuova Opel Frontera è tutto questo.

SUBARU FORESTER 2025
PRONTA A TUTTO, SEMPRE
Il biglietto da visita della Subaru Forester, lanciata nel 1997, sono gli oltre 5 milioni di unità vendute in tutto il mondo. La nuova Forester e-Boxer, prime consegne in Italia da marzo, rappresenta un’evoluzione significativa, combinando tradizione e innovazione per offrire un’esperienza di guida superiore.
La Forester, in pratica, incarna l’essenza del “go-anywhere-anytime”, pronta a tutto, sempre.

PROVA SU STRADA
PEUGEOT 5008 HYBRID 136 e-DCS6
Safe-Drive ha guidato la nuova Peugeot 5008 nella versione Mild Hybrid 48 volt.
Del precedente modello resta soltanto il nome, per il resto la crossover a sette posti è tutta nuova ed è stata il secondo modello del gruppo Stellantis, dopo la più piccola Peugeot 3008 ad utilizzare la piattaforma STLA Medium che sarà impiegata dai prossimi modelli di dimensioni medie e medio-grandi del gruppo, con la particolarità di adattarsi a vetture 100% elettriche oppure ibride.
In gamma Peugeot 5008 annovera anche le versioni Plug-in Hybrid oppure completamente elettriche, ma secondo Safe-Drive sarà proprio la versione Mild Hybrid quella destinata a fare grandi numeri sul mercato italiano.

Related Articles

Back to top button
Close