Safe Drive

Puntata n. 750: Safe-Drive Guida ai Motori

SALONE DELL’AUTO DI PARIGI: QUALE SARA’ IL FUTURO DELL’AUTOMOBILE?
OPSITI IN STUDIO: Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga
Michele Fontana, Redazione di Safe-Drive
CONDUZIONE: Andrea Minerva
Questa settimana Safe-Drive prende spunto dalla recente kermesse automobilistica parigina per analizzare lo stato di salute del mondo dell’auto, provando a delineare quelli che saranno gli indirizzi che ne tracceranno il futuro. A Parigi, i padroni di casa, quindi il Gruppo Renault presente al gran completo e Stellantis con Citroen, Peugeot e Alfa Romeo in particolare, hanno metaforicamente contrastato la sempre più corposa discesa in campo dei marchi provenienti dalla Cina. Proprio il rapporto tra l’industria automobilistica europea e quella cinese è stato uno dei temi maggiormente dibattuti, con le numerose dichiarazioni rilasciate da manager di primo piano quali Luca De Meo, Ceo del Gruppo Renault e presidente di Acea, Carlos Tavares, Ceo di Stellantis e Oliver Zipse, amministratore delegato di Bmw.

NUOVO OPEL GRANDLAND
La Suv top di gamma di Casa Opel è stata pensata, progettata, e verrà anche costruita in Germania, a Eisenbach. Sarà solo in versione elettrificata, ovvero completamente elettrica, ibrida a 48 Volt oppure ibrida plug-in. E’ la prima Opel a poter beneficiare della piattaforma Stla del Gruppo Stellantis, capace d’integrare un pacco batterie piatto con capacità fino a 98 kWh.

NISSAN SILENCE S04
Nissan, in collaborazione con Silence, amplia la propria offerta di mobilità elettrica urbana, settore ultimamente in gran fermento. Protagonisti sono i veicoli elettrici Silence 04, disponibili nelle due varianti L6e e L7e, con una o due batterie estraibili e ricaricabili ovunque. I veicoli S04 sono omologati due posti e disponibili in due varianti, L6e guidabile dai 14 anni con patente AM e L7e guidabile a partire dai 16 anni con patente B1.

LA PROVA SU STRADA: SUZUKI SWIFT 4WD MILD HYBRID
In tempi segnati dalla carestia di auto compatte, trovarne una che offra anche l’innegabile vantaggio della trazione integrale suona quasi come miracoloso. Ad esserci riuscita è Suzuki con la sua Swift 4WD. Safe-Drive l’ha messa alla prova sfruttando anche il terreno reso insidioso dalle fitte piogge autunnali. Alta da terra 2 centimetri e mezzo in più rispetto alla versione a due ruote motrici, la Suzuki Swift 4WD si conferma 4×4 vera con tanto di albero di trasmissione. Sotto il cofano il 1.2 tre cilindri da 83 cv con tecnologia mild hybrid 12 V.

NUOVA PEUGEOT E-408
Berlina, crossover, coupè? Nel caso di Peugeot 408 si propende solitamente per la definizione di crossover coupé. Accanto alla già esistente versione ibrida plug-in, proposta nei livelli di potenza da 181 e 224 cv, fa oggi il suo esordio la corrispettiva versione 100% elettrica. La batteria in questo caso offre una potenza di 58,2 kw, ed è composta da nichel, manganese e cobalto. La potenza di Peugeot E-408 è pari a 210 cv, la coppia massima di 345 Nm e l’autonomia di 463 km, secondo il ciclo Wltp.

CONCORSO D’ELEGANZA FESTIVAL CAR DI REVIGLIASCO TORINESE
Prima il raduno a Moncalieri, poi tutti in fila per andare a Revigliasco Torinese, uno dei borghi più scenografici d’Italia. Uno scenario perfetto per il Concorso d’eleganza Festival Car, organizzato da Federico Ferrero, direttore di Autoappassionati.it. In questo vero e proprio museo a cielo aperto è stato possibile ammirare modelli Daimler, Porsche, Ferrari, Lancia, Fiat, Alfa Romeo, Lamborghini e tanti altri. Di assoluto prestigio anche i giudici: Fabrizio Giugiaro, Roberto Giolito, Dindo Capello, Jaoquin Garcia e Alfredo Stola.

Buona Visione!

Related Articles

Back to top button
Close