Puntata n. 752: Safe-Drive Guida ai Motori
SAFE-DRIVE INCONTRA FABRIZIO GIUGIARO: UN’OCCASIONE UNICA PER ESPLORARE IL FUTURO DELL’AUTOMOBILE
OSPITE IN COLLEGAMENTO: Fabrizio Giugiaro, Designer e Presidente di “Giugiaro Architettura”
OSPITE IN STUDIO: Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga
Giugiaro è un nome che evoca immediatamente il design, sempre e a tutte le latitudini. Una parte integrante e fondamentale della storia dell’automobile. Idealmente il testimone è passato da Giorgetto Giugiaro al figlio Fabrizio, ormai da tempo designer affermato a livello internazionale e straordinario appassionato di automobili. Oggi Fabrizio Giugiaro è presidente di “Giugiaro Architettura”, società capogruppo di GFG Style e GFG Rail, azienda totalmente dedicata ai servizi di progettazione nell’ambito dell’industria del materiale rotabile. L’incontro con Fabrizio Giugiaro svela le principali influenze che guidano oggi l’approccio al design del futuro, con uno sguardo rivolto in particolare al mondo automobilistico. Su questo tema s’innesta anche un’analisi relativa all’ultima edizione del Premio “Auto Europa 2025” indetto da Uiga, l’unione italiana dei giornalisti dell’Automotive, svoltosi un mese fa e che tra le sette finaliste ha visto primeggiare la nuova Dacia Duster.”
EICMA FESTEGGIA I 110 ANNI DI STORIA CON UN SUCCESSO STRAORDINARIO
OSPITE IN STUDIO: Jacopo Mattei, Redazione di Safe-Drive
Marta Covioli, Redazione di Safe-Drive
Non poteva esserci modo migliore per tagliare il traguardo dei 110 anni di storia e delle 81 edizioni. Eicma, il Salone internazionale dedicato alle due ruote, ha celebrato l’occasione sfondando il muro dei 600.000 visitatori: un record assoluto. Ma non è tutto qui, nei padiglioni di Rho Fiera, alle porte di Milano, hanno infatti trovato posto 2.163 brand, con 770 espositori provenienti da 45 Paesi diversi. Le moto sono state naturalmente le assolute protagoniste ma non sono mancati spazi importanti anche per gli scooter, le sempre più numerose microcar, le biciclette, gli accessori e la componentistica. Nel fitto programma di Eicma 2024 non è stata grande protagonista anche l’area esterna MotoLive, dove tra le tante attività si è svolta la Champion Charity Race, con protagonisti straordinari quali Freddie Spencer, Randy Mamola, Casey Stoner, Troy Bayliss e tanti altri. Safe-Drive dedica un ampio spazio ad Eicma 2024 con approfondimenti dedicati a Bmw Motorrad, Suzuki, Ducati, Citroen e Mobilize.
RENAULT RAFALE ATELIER ALPINE E-TECH
Il mercato vuole le Suv sportive e Renault risponde con la nuova Rafale E-Tech plug-in da 300cv. La collaborazione con il marchio sportivo del Gruppo parigino ha portato a grandi risultati e prestazioni. Sotto il cofano il motore 1.2 tre cilindri che, combinato con tre unità elettriche, arriva ad una potenza complessiva di 300cv. A questo si aggiungono la trazione integrale permanente e l’alimentazione Plug-in.
HONDA ESPLORA IL FUTURO CON LE “SERIE ZERO”
Il Costruttore giapponese prosegue nello sviluppo delle “Serie Zero”, la sua nuova gamma di veicoli elettrici basata su cinque pilastri: il design empatico, la guida automatizzata per la sicurezza, l’ottimizzazione degli spazi, l’esperienza di guida coinvolgente e una eccellente efficienza elettrica. Gli obiettivi principali sono l’elettrificazione dell’intera gamma entro il 2040 e il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050.
LA PROVA SU STRADA: KIA NIRO TRI-FUEL
Autonomia da record per la compatta crossover coreana, che riesce a percorrere, con un solo rifornimento, addirittura 1600 km. Il risultato, a dir poco lusinghiero, è stato ottenuto unendo in una sola auto tre carburanti diversi: la normale benzina verde, l’elettricità prodotta a bordo, essendo dotata di un motore full-hybrid, e il GPL. Altro obiettivo raggiunto è il taglio delle emissioni di anidride carbonica e di particolato, fino al 10% durante il funzionamento a gas.
LA NUOVA JAECOO 7
Jaecoo, insieme al marchio Omoda, fa parte del più grande Gruppo Chery, e rappresenta una delle proposte più interessanti provenienti dalla Cina e approdate al mercato europeo. La Jaecoo 7 è una Sport Utility che scende in campo nel pieno del segmento C. Sotto il cofano una sola motorizzazione, 1.6, 4 cilindri a benzina, da 147 cv. Alla trazione anteriore si aggiunge un’altra opzione, la trazione integrale gestibile elettronicamente attraverso il Terrain Selector.
SM TRIBUTE ONORA I 10 ANNI DELLO STILE DS AUTOMOBILES
Negli ultimi anni il Ds Design Studio di Parigi ha dedicato buona parte del suo tempo a un progetto che potesse celebrare, con forme futuristiche, lo stile e i contenuti dell’originaria Sm. L’omaggio al passato si chiama Sm Tribute, dotata di una silhouette che recupera sia la tensione slanciata delle linee sia il tono muscolare, non eccessivo ma ben rassodato. Non casuale la scelta del bicolore, il suggerimento proviene dalla nuance Gold Leaf presente nella brochure della Sm pubblicata nel 1971.
Buona Visione!