Puntata n. 747: Safe-Drive Guida ai Motori
La rubrica “Car Influencer per un giorno” ritorna per un nuovo appuntamento, il quinto della quinta stagione di programmazione. Anche in questa occasione “Car Influencer per un giorno” ritorna sotto i riflettori degli studi di Safe-Drive insieme alla “padrona di casa” Elena Giaveri. Protagonista di questo appuntamento è Citroen C5 X Plug-in Hybrid, modello dalla spiccata personalità, forte di un design assolutamente unico nell’attuale universo automobilistico. Tra le innovazioni tecniche spiccano le sospensioni attive Advanced Comfort, dotate di smorzatori idraulici progressivi abbinati al controllo elettronico delle sospensioni stesse. Il sistema ibrido plug-in esprime 225 cv, una coppia massima di 360 Nm e si avvale del supporto della batteria da 12,4 kW.
HONDA: 25 ANNI DI IBRIDO
Honda è stata tra le prime Case automobilistiche a credere in questo tipo di tecnologia, già nel 1999, con la prima generazione della Insight. Un percorso all’insegna dello sviluppo tecnologico che ora ha portato il marchio giapponese ad essere uno dei migliori player nell’ambito del full-hybrid. Oggi il comune denominatore dei più recenti modelli ibridi di Honda si chiama e:HEV.
LANCIA VINCE LO CHANTILLY CONCOURS D’ELEGANCE
Il successo della Casa italiana è arrivato grazie al concept Pu+Ra, in grado di aggiudicarsi il “Best of Show” di uno degli appuntamenti motoristici più prestigiosi al mondo. Un risultato di altrettanta importanza strategica in considerazione dell’esordio di Lancia Ypsilon sul mercato francese proprio alla fine di quest’anno.
IL FUTURO DI PEUGEOT PASSA DAL SALONE DI PARIGI
La Casa del Leone si fa ispirare da progresso e innovazione e coltiva l’ambizione di diventare leader nel settore dei veicoli elettrici
Un primo passo importante in questa direzione lo ha segnato E-208, posizionata in cima al segmento B elettrico in Europa. Ma i riflettori del Salone parigino si sposteranno anche sulla nuova Peugeot E-408, presentata pochi giorni fa in anteprima mondiale.
KIA EV3: FRENATA TECNOLOGICA E DIALOGO CON CASA
La nuova Kia EV3, membro della gamma 100% elettrica della Casa coreana, porta con sé il lancio della più recente evoluzione del sistema di frenata rigenerativa: i-pedal 3.0. Oggi questo sistema “one pedal” diventa un perfetto ed efficiente sostituto del pedale del freno. L’accordo tra il Gruppo Kia-Hyundai e il colosso della tecnologia Samsung porta invece ad un ulteriore evoluzione della connessione tra l’automobile e le nostre abitazioni.
MITSUBISHI: IL RINNOVAMENTO DELLA GAMMA
Il brand giapponese ha deciso di rinnovare gran parte della propria famiglia durante tutto il 2024. Il risveglio è cominciato con la nuova Colt per passare poi alla rinnovata Asx e arrivare infine a quella che può essere considerata come la vera e propria ammiraglia: la suv Outlander Phev. A fregarsi le mani per questa fervida attività è Koelliker, l’azienda italiana che da sempre importa e distribuisce i modelli Mitsubishi.
NUOVA DACIA BIGSTER
Il marchio del Gruppo Renault vola nel mercato europeo con Sandero e Duster, ma ora la sfida si fa ancora più probante. Il nuovo capitolo si chiama infatti Dacia Bigster, un C-Suv di grandi dimensioni che schiererà sotto il cofano esclusivamente motorizzazioni elettrificate, mild e full-hybrid. Dacia Bigster arriverà sul mercato nella primavera del 2025.
CUPRA: “DREAM SHAPE THE FUTURE”
Sei anni di storia e oltre 700.000 auto vendute. Questi sono i numeri di Cupra, il marchio del Gruppo Volkswagen, nato nel 2018 da una costola di Seat. Per celebrare questi risultati la stampa specializzata ha portato su strada l’intera gamma in una cornice d’eccezione, ovvero il percorso artistico “Dream shape the future”, ideato dall’artista visuale Andrea Crespi nelle cave ipogee, a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.
PROVA SU STRADA RENAULT SCENIC E-TECH ELECTRIC
Questa settimana Safe-Drive concentra la propria attenzione sul modello vincitore del titolo di Auto dell’Anno 2024. Renault Scenic ha letteralmente dato vita alle monovolume compatte e oggi continua il suo viaggio anche attraverso la frontiera dell’elettrico con la versione E-Tech. Tutta la gamma è disponibile con la batteria long range da 87 kWh
NUOVA BMW SERIE 1
Più comfort nell’abitacolo, connessione al top, sicurezza a tutto tondo e motori diesel mild-hybrid. Così la Bmw Serie 1 2024 si prepara a ridefinire il concetto di auto compatta premium, coniugando dinamismo, tecnologia all’avanguardia e un design raffinato. La gamma di motori comprende soluzioni a benzina e gasolio, potenti ed efficienti grazie a formule di elettrificazione.
VOLVO EX90: SETTE POSTI, 100% ELETTRICA
Il Costruttore svedese mantiene le promesse centrando il risultato di proporre un suv elettrico di grandi dimensioni allo stesso prezzo della corrispondente versione endotermica. Accade con Volvo EX90, forte delle ultime innovazioni tecnologiche in materia di sicurezza e con tre motorizzazioni da 209, 408 e 517 cv
buona visione!