Puntata n. 746: Safe-Drive Guida ai Motori
OPEL CORSA: L’ETERNA “BEST SELLER” DELLA CASA TEDESCA
OSPITI IN STUDIO: Federico Scopelliti, Managing Director Opel Italia
Alessandro Perelli, Giornalista di MotorBox
CONDUZIONE: Michele Fontana
Democratizzare l’automobile, un punto fermo sul quale Opel ha investito enormi risorse industriali ed economiche. L’obiettivo di rendere accessibile e alla portata di tutti anche le tecnologie più innovative e recenti ha assunto spesso le sembianze di Opel Corsa, il modello decisamente più venduto della Casa tedesca. Un’auto capace di conquistare spesso anche il pubblico più giovane. Lungo la strada verso l’elettrificazione Opel Corsa si presenta oggi anche in versione ibrida con tecnologia a 48 Volt, una mossa pensata e ideata per avvicinare molti automobilisti alla mobilità elettrificata, evitando il brusco passaggio dalla guida di una vettura con motore endotermico ad un’altra 100% elettrica. Nel frattempo Opel rispolvera il nome di un fuoristrada di alcuni anni fa, l’Opel Frontera, e lo adatta ad un suv dalle dimensioni compatte pensato appositamente per le famiglie. Sarà proposto in due diversi allestimenti e con due motorizzazioni.
PARTNERSHIP INEDITA TRA POINT-S E CIRELLI MOTOR COMPANY
OSPITI IN STUDIO: Corrado Bergagna, Vicepresidente Point-S
Andrea Gifford, Direttore Commerciale Cirelli Motor Company
CONDUZIONE: Michele Fontana
La manutenzione di un’automobile va intesa soprattutto come un corrispondete, elevato grado di sicurezza. E’ all’insegna di questo precetto che nasce la collaborazione tra Cirelli Motor Company, marchio recentemente approdato sul mercato, e Point-S, la rete francese di gommisti in solida e costante espansione sul territorio italiano. In sostanza Point-S si occuperà della rete di assistenza per i clienti di Cirelli Motor Company, forte non solo della propria longeva esperienza ma anche delle officine meccaniche che ne costituiscono l’ossatura. In questa occasione lo studio di Safe-Drive ospita la Cirelli 4 Cross, suv che basa la propria offerta tecnica sul propulsore turbo benzina Mitsubishi di 1.5cc, con potenza di 117 cv, e sul cambio automatico doppia frizione a sette rapporti.
NUOVA OMODA 5 EV
In una fase storica particolarmente confusa e variabile della storia dell’auto prosegue l’ascesa dei grandi gruppi cinesi. Tra questi Chery che affida parte della sua espansione europea al marchio Omoda. Tra i modelli più promettenti la nuova Omoda 5, suv lungo 440 cm e realizzato su una piattaforma multi-energia, adatta per ospitare sia le motorizzazioni tradizionali sia una versione 100% elettrica, la Omoda 5 EV da 150 kw, ovvero 204 cavalli.
PEUGEOT 3008 HYBRID
Dopo un sostanzioso rinnovamento estetico e l’adozione delle motorizzazioni ibrida plug-in e 100% elettrica, la nuova Peugeot 3008 compie un ulteriore passo in avanti completando la gamma con una ulteriore soluzione ibrida.
Si tratta di un sistema basato su un motore tre cilindri 1.2 turbo benzina da 136 cv e su un motore elettrico di 28 cv, integrato nel cambio automatico a sei rapporti.
LA PROVA SU STRADA: KIA PICANTO 1.0 GT LINE
Il marchio sud coreano crede ancora fortemente nel concetto di city car e rilancia con la nuova versione di Kia Picanto. La lunghezza rimane di 360 cm, la larghezza passa invece a 160. Il linguaggio stilistico è stato fortemente aggiornato mentre l’offerta riguardante le motorizzazioni si affida a due soluzioni, entrambe di 998c ma con diversi livelli di potenza: da 63 oppure 79 cv. Quattro gli allestimenti previsti.
SUZUKI SWIFT 4X4 ALL GRIP
Nella sua quarta generazione, la Suzuki Swift conserva il rodato sistema a quattro ruote motrici, con l’albero di trasmissione e giunto viscoso a portare il moto fino al retrotreno, solamente nel momento del bisogno, con una ripartizione della coppia motrice fino ad un rapporto di 50 a 50 tra ruote anteriori e ruote posteriori. Il motore 1.2 mild hybrid a benzina adotta ora uno schema a tre cilindri con potenza massima di 83 cv.
NUOVA HYUNDAI INSTER: LA SUV URBANA
Il marchio Hyundai ha presentato a Milano, presso la “Casa degli Artisti”, la nuova Hyundai Inster, city suv completamente elettrico, volutamente intriso sotto molti aspetti della cultura coreana. In attesa di provare su strada Hyundai Inster, si può tranquillamente identificare uno dei suoi punti di forza nell’architettura degli interni, ricchi di soluzioni pratiche per la vita a bordo.
Buona Visione!