Puntata n. 745: Safe-Drive Guida ai Motori
SI’ ALL’ELETTRIFICAZIONE MA SEMPRE NEL RISPETTO DEL DNA SUBARU
OSPITE IN STUDIO: Nicola Torregiani, Presidente e Ceo di Subaru Italia
OSPITE IN COLLEGAMENTO: Paolo Matteo Cozzi, Giornalista e Coordinatore Editoriale de l’Automobile
CONDUZIONE: Alessio Artemi
L’elettrificazione ha da tempo messo le radici anche in casa Subaru. L’approccio iniziale si è orientato verso l’ibridizzazione dei motori termici mentre l’esordio nella mobilità 100% elettrica è avvenuto con l’avvento del crossover Subaru Solterra. Il marchio giapponese non ha però rinunciato alle prerogative e alle qualità che lo hanno reso famoso, fino a conquistare numerosi e appassionati clienti in tutto il mondo. Per questo Subaru Solterra, presente nello studio di Safe-Drive nelle vesti della rinnovata versione model year 2024, sfoggia una tecnologia insolita per una “full electric” a partire da una naturale inclinazione per la guida off-road, naturalmente attraverso il celebre sistema di trazione integrale All-Wheel Drive, vera e propria bandiera tecnologica di Casa Subaru. Nel frattempo Subaru continua a espandere i proprio piani tecnologici e industriali con un focus particolare dedicato anche alla sicurezza, altro storico cavallo di battaglia del brand nipponico.
DESIGN, TECNOLOGIA E PERSONALIZZAZIONE: LA STRAORDINARIA VICINANZA TRA IL MARCHIO OROLOGIERO HUBLOT E IL MONDO DELL’AUTO
Segnatempo straordinari, pezzi in tiratura limitatissima, un melting pot di materiali diversi. La creatività e lo studio che sottendono alla nascita di una creazione del marchio orologiero Hublot aderiscono in buona parte ai processi che caratterizzano la progettazione industriale di un’automobile. Ciò accade in particolare in tema di personalizzazioni. Sotto questo profilo Hublot ha sviluppato nel corso degli ultimi anni una particolare propensione per la gamma dei colori, associando ai materiali preziosi tinte uniche e innovative, testimoni di un linguaggio all’insegna degli stati d’animo e delle emozioni. Oltre a questo Hublot è reduce da un’estate a dir poco straordinaria il cui punto più alto è coinciso con il campionato europeo di calcio. In tale occasione il marchio appartenente alla holding francese del lusso LVMH, ha infatti fornito a tutti gli arbitri il Big Bang UEFA EURO 2024, straordinario strumento per la gestione dei tempi della partita, dal conto alla rovescia, alla sostituzione di un giocatore, ai tempi supplementari fino agli eventuali calci di rigore.
NUOVA HYUNDAI SANTA FE
Il linguaggio dirompente e mai banale dei nuovi modelli Hyundai ha ispirato anche il processo creativo della nuova Santa Fe. In questo caso la cifra stilistica è quella delle forme squadrate, con il massimo sfruttamento dello spazio interno. Il powetrain è esclusivamente full-hybrid per il nostro Paese, anche se all’orizzonte c’è una variante 100% elettrica. Attraverso il manettino “terrain” la nuova Hyundai Santa Fe può essere anche a quattro ruote motrici.
MICROLINO ATTERRA IN KARTODROMO
In pista con la Microlino per guidarla come fosse un kart. E’ successo a Torino in occasione del Salone dell’Auto. La prima Microlino Cup, riservata a giornalisti e ammiratori di questa minicar elettrica, si è tenuta in un kartodromo, dove la piccola citycar, in versione da 90 cavalli, ha guadagnato commenti favorevoli da parte di tutti i partecipanti. Microlino esiste anche in versione “45”, quadriciclo leggero guidabile a partire dai 14 anni con la patente Am.
LA PROVA SU STRADA: DACIA JOGGER 1.6 HYBRID EXTREME
Se Dacia continua ad essere un marchio campione di vendita in Europa un motivo deve pur esserci, e probabilmente ben più di uno. Le conferme arrivano dalla prova su strada di questa settimana che ha visto protagonista Dacia Jogger nella versione Full Hybrid 1.6 Extreme. Si tratta di una delle poche “sette posti” reali oggi disponibili sul mercato, con un bagagliaio enorme e un listino decisamente basso rispetto alla concorrenza. Si fanno notare anche l’altezza da terra di 20 cm e il nuovo cruscotto digitale da 7”.
FAREWELL SMART FORTWO: L’ICONICA CITYCAR SI RITIRA
Dopo 650.000 esemplari venduti in Italia, dei quali 200.000 solo a Roma, sua terra di elezione, la Smart ForTwo abbandona le scene. L’ultimo esemplare della mitica due posti appartenente al Gruppo Daimler Ag è stato venduto e consegnato presso la concessionaria Merbag di Milano, unico dealer in Europa monomandatario di Mercedes Benz. Ad accaparrarsela è stata una giovane avvocatessa brianzola, Gaia Pisani.
NUOVA VOLVO XC90 MODEL YEAR 2024
La grande Suv di Svezia festeggia 22 candeline rinnovando look e contenuti, con un fermo rispetto però della sobrietà nordica. I ritocchi hanno coinvolto la mascherina anteriore, l’inedita firma luminosa a led e le prese d’aria. Il bagagliaio è sempre comodissimo e può stivare fino a 680 litri di oggetti. Le sospensioni pneumatiche sono regolabili dall’abitacolo mentre la scelta delle motorizzazioni è caduta su due soluzioni ibride: mild-hybrid e plug-in hybrid.
Buona Visione!