Safe Drive

Puntata n. 732: Safe-Drive Guida ai Motori

UNA SOLUZIONE PER LA MOBILITA’ ELETTRICA: L”ELETTRICO SOCIALE CITROEN”
OSPITI IN STUDIO: Giovanni Falcone, Managing Director di Citroen Italia
Michele Fontana, Redazione di Safe-Drive
CONDUZIONE: Alessio Artemi
Che la mobilità elettrica stenti a decollare, in particolar modo in Italia, è un dato di fatto certificato dall’esiguo numero di vetture elettriche vendute. Per invertire questa tendenza Citroen, contestualmente all’esordio della nuova e-C3, ha lanciato la formula “Elettrico Sociale Citroen”. Attraverso questo progetto Citroen ha cercato di semplificare alcuni aspetti che coinvolgono la mobilità elettrica, come la fornitura ai propri clienti di una wallbox per la ricarica domestica. Nel frattempo la nuova Citroen e-C3 gioca le proprie carte non solo con la tecnologia ma sfruttando anche un design all’insegna delle linee squadrate da mini Suv urbano.

NUOVA HYUNDAI SANTA FE
Questo Suv è uno dei capisaldi intoccabili del marchio Hyundai, con oramai un quarto di secolo di storia alle sue spalle. Ora arriva la quinta generazione. La nuova Hyundai Santa Fe è un’auto imponente lunga 483 cm, per 172 cm di altezza mentre è larga 190 cm. Va ad inserirsi nel segmento D, ora ritornato ai livelli pre-pandemia in termini di numeri, con circa 62.000 unità vendute solo nel nostro Paese.

RENAULT GIOCA LA CARTA SYMBIOZ
L’ultimo tassello del fenomeno “Renaulution” si chiama Symbioz, una Suv full-hybrid lunga 441 cm che nel segmento C va ad affiancarsi agli altri modelli della Casa francese: Mégane, Scènic, Australe e Arkana. In un settore che si accaparra il 39% del mercato, Renault ha voluto essere presente su tutta la linea, sia nelle varianti elettrificate che totalmente elettriche. La nuova Renault Symbioz sarà mossa dal noto powertrain E-Tech full-hybrid da 145 cv.

LA PROVA SU STRADA: NISSAN QASHQAI 90TH ANNIVERSARY E-POWER
Sulla scia del novantesimo compleanno di Nissan, celebrato lo scorso anno, arriva questa versione specifica della best seller del marchio giapponese. Gli elementi distintivi sono i cerchi in lega leggera a contrasto, le barre portatutto in tinta satinata, il vetro panoramico a contrasto e il battitacco retroilluminato con la scritta Qashqai. La trazione è affidata al sistema E-Power, con il motore termico a benzina che trasferisce energia a quello elettrico, unico deputato a far muovere le ruote.

IL TEAM PEUGEOT TOTAL ENERGIES ALLA SFIDA DEL WEC
Il più che blasonato ramo sportivo della Casa francese prosegue la propria battaglia nel Wec, il Campionato Mondiale Endurance che nel proprio calendario annovera la celebre “24 Ore di Le Mans”. In occasione della tappa italiana, la “6 ore” svoltasi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, il team Peugeot Total Energies ha presentato la nuova Peugeot 9X8, la hypercar che in gara sfrutterà il V6 biturbo da 2,6 litri e il motore elettrico da 200 kW.

FLEXIS: ALLEANZA RENAULT, VOLVO E CMA-CGM PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
L’unione fa la forza. Nasce con questo claim Flexis, una joint venture creata con l’obiettivo di sviluppare una piattaforma innovativa basata sul software per una linea di furgoni nativi elettrici. I cablaggi saranno da 800 volt, con due tipi di batterie capaci di garantire autonomie per oltre 400 km. I soci sono tre. Il Gruppo francese Renault, Volvo Group, produttore svedese di autocarri che ha nulla a che vedere con la Casa automobilistica controllata dalla cinese Geely, e Cma Cgm, compagnia francese di trasporto e spedizione di container.

GEYSER! UN NUOVO PREZIOSO TASSELLO PER LA GAMMA SUBARU OUTBACK
OSPITI IN STUDIO: Andrea Placani, Direttore della Comunicazione di Subaru Italia
Andrea Minerva, Redazione di Safe-Drive
CONDUZIONE: Alessio Artemi
E’ una tonalità della carrozzeria, ma allo stesso tempo dà anche il nome all’ultimo arrivato tra gli allestimenti di Subaru Outback. Si chiama Geyser e rappresenta una sorta di summa delle versioni Premium e 4Dventure. L’elenco delle dotazioni che contraddistinguono Subaru Outback Geyser è lungo e molto articolato. Dal punto di vista stilistico spiccano i mancorrenti sul tetto con i dettagli green, le protezioni dei paraurti anteriore e posteriore Gloss Black e i cerchi in lega di alluminio da 18 pollici. L’aspetto avventuroso di questa crossover è delineato anche dallo spoiler posteriore nero e dai paraspruzzi. Nel frattempo Subaru prosegue nella programmazione sulla via della mobilità elettrificata ma senza perdere di vista i valori tipici e le caratteristiche tecniche che da sempre rappresentano l’anima e l’identità del marchio giapponese.

Buona Visione!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili