Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 29 marzo la puntata 766

BYD: RIVOLUZIONE TECNOLOGICA CINESE

OSPITI IN STUDIO: Alessandro Grosso, Country Manager Byd Italia

Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga

CONDUZIONE: Michele Fontana

Sul mercato dell’auto europeo, Italia compresa, sta svolgendo un lavoro pressoché incredibile, considerando in particolare i tempi strettissimi. Ma Byd, nome dietro al quale si cela l’acronimo “Build Your Dreams”, non può essere considerata una sorpresa. Il brand cinese ha infatti le spalle a dir poco larghe, primeggiando già da tempo in diversi comparti energetici, con particolare riferimento al settore elettrico. L’effetto sulla gamma automobilistica di Byd è stato quindi immediato, a trarne il maggior vantaggio è stata l’efficienza energetica, con valori di autonomia al di sopra della media offerta dalla concorrenza. L’esperienza ormai quinquennale maturata con le batterie a tecnologia a base di litio, ferro e fosfato, costituisce oggi un forte vantaggio su buona parte dei competitors. Allo stesso tempo Byd sta rafforzando la presenza in Europa attraverso l’apertura di due stabilimenti chiave, situati in Ungheria e Turchia. Attualmente Byd è presente nel Vecchio Continente con modelli 100% elettrici ai quali ha fatto seguito la tecnologia ibrida plug-in.


JAECOO 7 SUPER HYBRID – FAST&HYBRID ALLA CINESE

La popolarità del brand cinese Jaecoo passa in buona parte dal modello 7, presentato nel 2023 al Salone di Shangai. Alla prima versione a benzina se ne aggiunge oggi una basata sull’innovativo sistema ibrido Shs, ovvero Super Hybrid System. L’efficiente coordinamento tra il motore termico e la trasmissione Dht consente di sviluppare 255 kW, una coppia di 375 Nm e oltre 340 cv di potenza massima.

I GIORNALISTI UIGA IN LAMBORGHINI PREMIANO STEPHAN WINKELMANN

Motori ruggenti e tanta adrenalina. Questo il clima che ha accolto i giornalisti Uiga in visita a Sant’Agata Bolognese. L’occasione è stata propizia anche per celebrare Stephan Winkelmann, Chairman della Casa del Toro, con la prestigiosa Tartaruga d’Argento. Un omaggio che premia visione e leadership. Nel frattempo Lamborghini apre un nuovo capitolo nella storia delle supercar con l’inedito V8 biturbo da 4.0 litri della Temerario.

LA PROVA SU STRADA: LANCIA YPSILON HYBRID LX 1.2 100 CV

Lancia riparte da qui, celebrando anche un modello, la Ypsilon, che festeggia 40 anni. La nuova Lancia Ypsilon è tutta un’altra storia, un modello che a partire dal design combina elementi derivanti dal passato, sia nella sobrietà della tipica eleganza espressa dal marchio italiano sia negli evidenti richiami alla tradizione sportiva. Sotto il cofano il motore ibrido da 100 cv con tecnologia 48 Volt.

ATELIER ALPINE 290 LOUNGE: IL FUTURO ELETTRICO A MILANO

Un luogo all’insegna dell’unicità e dell’esclusività. Questa la carta d’identità dell’inedito Atelier Alpine A290 Lounge di Milano, situato in zona Porta Nuova, a due passi da piazza Gae Aulenti, nel cuore di una delle aree attualmente più modaiole del capoluogo lombardo. Aperto in collaborazione con la storica concessionaria Renord Spa, l’atelier Alpine è uno dei 40 showroom che apriranno in tutta Europa.

LA CINESE BAW SFIDA LE MICROCAR EUROPEE

Nel mondo delle microcar elettriche arriva dalla Cina un nuovo contendente: la Baw 1. Dopo la presentazione a Eicma 2024, questa piccola elettrica sbarca in Italia grazie a Tc8.

La Baw 1 è un quadriciclo pesante, quindi omologato come L7 e guidabile dai 16 anni in su. Due le configurazioni disponibili, biposto oppure a quattro posti con una panchetta posteriore. Sotto il cofano un motore elettrico da 13 kW, alimentato da una batteria da 13,7 kWh. Autonomia dichiarata di 170 km.

GSX-8R CUP: SUZUKI TORNA IN PISTA

OSPITI IN STUDIO: Gabriele Carè, Responsabile Marketing e Comunicazione Moto e Fuoribordo Suzuki Italia

Marta Covioli, Redazione Safe-Drive e Road Racing Core

CONDUZIONE: Andrea Minerva

Suzuki moto Italia si appresta a celebrare il proprio ritorno ufficiale nei principali autodromi italiani. La chiave è la Suzuki Gsx-8R Cup, trofeo monomarca che ha generato un immediato e forte interesse tra tutti gli appassionati del marchio giapponese. Il campionato sarà gestito da Promo Racing sotto l’egida della Fmi, la Federazione Motociclistica Italiana, e si disputerà nell’arco di cinque tappe, in condivisione con il Dunlop Civ 2025 e con il Civ Junior 2025. In pura linea teorica, le iscrizioni sono ancora aperte ma la Suzuki Gsx-8R è ormai “sold out” da tempo con 32 piloti che andranno a riempire fino all’ultima casella disponibile la griglia di partenza. I costi d’iscrizione contenuti, l’ottimo montepremi e un kit trofeo di ottimo livello tecnico, hanno certamente contribuito al successo riscontrato immediatamente da questo trofeo. Il vincitore della classifica assoluta avrà a disposizione una wild card per partecipare al Campionato MotoAmerica Twins Cup nello storico appuntamento di Daytona. La Suzuki Gsx-8R Cup scatterà dal Misano World Circuit nel weekend del 5 e 6 aprile.

Buona Visione!

Related Articles

Back to top button
Close