Safe Drive

Puntata n. 759: Safe-Drive Guida ai Motori

NUOVA SUBARU FORESTER 2025: TRADIZIONE E INNOVAZIONE PER UNA QUALITA’ DI GUIDA SUPERIORE
OSPITI IN STUDIO: Nicola Torregiani, Presidente di Subaru Italia
Paolo Artemi, Opinionista di Style-Corriere della Sera
CONDUZIONE: Alessio Artemi
Il biglietto da visita della Subaru Forester, lanciata nel 1997, sono gli oltre 5 milioni di unità vendute in tutto il mondo. La nuova Forester e-Boxer, prime consegne in Italia a marzo, ne rappresenta un’evoluzione significativa, incarnando l’essenza del “go-anywhere-anytime”, quindi pronta a tutto, sempre. Tra i tanti nuovi punti di forza, la Subaru Global Platform, che grazie ad interventi sul telaio e all’utilizzo esteso di adesivi strutturali, ha aumentato la rigidità torsionale del 10%. Il cuore pulsante sotto il cofano della nuova Subaru Forester è il sistema ibrido e-Boxer che abbina un motore a iniezione diretta da 2,0 litri e 136 cv, a un motore elettrico sincrono a magneti permanenti.

CAR INFLUENCER PER UN GIORNO CON AUDI A3 SPORTBACK 45 TFSI PLUG-IN
La rubrica “Car Influencer per un giorno” ritorna per un nuovo appuntamento, l’ottavo della quinta stagione di programmazione.
Come ormai da solida e consolidata tradizione è lo studio di Safe-Drive ad ospitare questa rubrica, che dà la possibilità a tutti voi di calarvi in prima persona nella realtà quotidiana di un tester di automobili.
In questa occasione va in scena un modello che rappresenta la quarta generazione della compatta Audi A3 in versione Sportback 45 Tfsi, con alimentazione ibrida plug-in. Si tratta della prima ibrida “alla spina” della Casa tedesca ricaricabile in corrente continua fino a 50 kW. Tra le novità principali spicca l’adozione del motore termico da 1,5 litri turbo a geometria variabile che eroga 116 cv di potenza massima. In compagnia di Elena Giaveri incontriamo questa volta il 39enne Francesco Galimberti che arriva dalla Svizzera e che oltre ad esserne un grande appassionato, si occupa di automobili anche nella propria vita professionale.

FIAT GRANDE PANDA: LA CITTA’ HA UNA NUOVA REGINA
Questo modello segna il ritorno nel segmento della Punto. Il design trae ispirazione dalla prima Fiat Panda reinterpretandolo però con audacia. La nuova Fiat Grande Panda sarà elettrica e ibrida, nel primo caso con un motore da 113 cv e un’autonomia di circa 320 km, nel secondo invece sarà dotata di un motore da 101 cv a 48V.

RENAULT NEL CLUB PREMIUM CON LA IBRIDA RAFALE
Con Rafale, Renault punta a conquistare uno spazio nel segmento D, ovvero l’ingresso ai piani nobili dell’auto. Allo stile ci ha pensato Gilles Vidal, “capo” del design Renault. Rafale nasce inizialmente con un unico powetrain Full Hybrid E-Tech con motore turbo benzina da 1,2 litri abbinato a un’unità elettrica, per una potenza di totale di 199 cv. Oltre a questa versione ne è stata recentemente introdotta un’altra, E-Tech 4×4 da 300 cv.

LA PROVA SU STRADA: DACIA DUSTER 140 FULL HYBRID
La terza generazione di Dacia Duster sta affrontando la sfida del mercato sulla scia dei 2 milioni di unità vendute con la versione precedente. Un ottimo viatico, ulteriormente rafforzato dal design innovativo e dal cospicuo bagaglio tecnico sfoderato dalla versione più recente di Dacia Duster. La motorizzazione protagonista della prova su strada di Safe-Drive è questa volta quella Full Hybrid da 140 cv con batteria di trazione ricaricabile da 230 V.

MERCEDES CLASSE G: LA MACCHINA TOTALE
L’ultimo restyling non ha snaturato l’essenza e le qualità di Mercedes Classe G, un modello che ha fatto la storia dell’automobile. Con l’ultimo facelift Classe G diventa completamente elettrificata. Approdano in gamma motori mild-hybrid a 48 volt, sia a benzina che diesel, tutti a 6 cilindri in linea, a parte il poderoso V8 targato Amg. La vera novità è però la versione totalmente elettrica da 588 cv.

DACIA BIGSTER, SUV CHE ROMPE GLI SCHEMI
Nell’attuale contesto di successo del marchio appartenente al Gruppo Renault, arriva la nuova Dacia Bigster, suv che promette di rivoluzionare il segmento C. Lunga 457 cm e larga 181, si presenta tra le più spaziose della categoria. Sotto il cofano di Dacia Bigster debutta l’inedito gruppo propulsore Full Hybrid da 155 cv. Immancabile anche la versione EcoG, alimentata a Gpl.

MASERATI GT2 STRADALE
Gli uomini Maserati hanno lavorato e trasformato una vettura da gara in una coupé godibile anche al di fuori delle piste. E’ nata così la Maserati Gt2 Stradale, supercar da 640 cv capace di una velocità massima di 324 km/h. Straordinario il rapporto peso e potenza, tanto che sulla bilancia non si va al di sopra dei 1365 kg.

Related Articles

Back to top button
Close