NewsPrimo Piano

L’OPEL CORSA GSE VOLA SULL’ASFALTO VIRTUALE

Sovrapporre il reale al virtuale. E viceversa. Opel c’è riuscita. La sintesi si chiama “phygital”, neologismo di recente conio che mette insieme la presenza fisica e quella digitale. A mettere d’accordo questi due mondi è stata la Opel Corsa Gse Vision Gran Turismo. Di per sé si tratta di una concept car, prototipo non destinato realmente all’uso stradale, nata come laboratorio delle prossime versioni Gse, quindi i modelli più veloci e prestazionali della gamma Opel.
Non si muoverà, né per inoltrarsi nel traffico o lungo le curve di una sinuosa strada collinare, né tantomeno per divorare i cordoli di una pista, eppure, fate bene attenzione, sarà possibile guidarla lo stesso. Già, ma come?
Per darvi una risposta è necessario tirare in ballo l’elemento digitale. Opel Corsa Gse Vision sarà infatti disponibile in uno dei simulatori di corse automobilistiche più famosi al mondo: Gran Turismo 7. Da qui, com’è facile intuire, deriva la seconda parte del suo nome.
Ma se è tutto finto, che senso ha? Il dubbio e la critica sono leciti, ma la spiegazione c’è.
L’Opel Corsa Gse Vision Gran Turismo rappresenta la base dalla quale emergeranno le prossime auto della Casa tedesca dotate del marchio Gse, storico simbolo della sportività “made in Opel”.
Quindi le soluzioni tecniche e le prestazioni devono essere assolutamente reali e compatibili con lo sviluppo di soluzioni future. E non è tutto qui. Anche nel simulatore Gran Turismo l’accelerazione, la tenuta di strada, la frenata, l’assetto e le gomme vengono sviluppate tenendo fedelmente conto dei dati e delle prestazioni reali. Insomma, quando un progetto non è valido, anche il gioco ne risente.
Chiaro che designer e tecnici Opel hanno quindi dovuto sudare le proverbiali sette camicie per mettere insieme un prodotto che funzionasse al meglio su tutti i fronti.
Sarà anche per questo motivo che le prestazioni sono davvero super. Il cuore, anzi i cuori, perché sono due, hanno un’anima 100% elettrica. Una coppia di motori da 476 cv, uno per asse, che in totale sviluppano una potenza “monstre” di qualcosa come 800 cv. Com’è facile immaginare, la trazione è integrale permanente, in modo da avere aderenza, stabilità e maneggevolezza da top class. Gioca tanto a favore anche uno straordinario rapporto peso/potenza. Nonostante alloggi una consistente batteria da 82 kWh, la Opel Corsa Gse Vision Gran Turismo, pesa solo 1.170 kg. Merito dell’uso di materiali leggeri per tutte le parti della vettura, in particolare le fibre naturali sostenibili realizzate dall’azienda svizzera Bcomp.
La concept Gse Opel punta a lasciare segni profondi sull’asfalto, anche se virtuale, accelerando come una F.1, da 0 a 100 km/h in soli due secondi netti. La velocità massima è di 320 km/h. Ma se non bastasse s’aggiunge pure un overboost di altri 80 cv per una durata massima di 4 secondi. Una volta esaurita, la funzione boost si ricarica del tutto in 80 secondi.
Forse, in futuro, vedremo ben poco delle vistose e avveniristiche soluzioni aerodinamiche, però non si sa mai. Assai più probabile sarà rivedere i nuovi incroci geometrici a Led che illuminano l’Opel Blitz, il mitico fulmine Opel, totem storico del marchio teutonico.
Siete curiosi e volete divertirvi? Questa volta costa poco. Basta mettersi al volante di un simulatore di guida per scoprire carattere e grinta della Opel Corsa Gse Vision Gran Turismo!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili