NewsPrimo Piano

CITROEN C5 AIRCROSS VERA GRAND ROUTIÈRE

Il look deciso, il design futuristico delle luci, soprattutto quelle posteriori, l’aspetto generale così moderno, tutte caratteristiche che potrebbero e potranno far pensare alla nuova C5 Aircross come vettura spaziale quasi arrivasse da un altro pianeta. A Safe-Drive Tv che l’ha potuta provare in anteprima sembra più corretto definirla spaziosa piuttosto che “spaziale” perché sulla sua indiscutibile e grande abbondanza di spazio nell’abitacolo e anche nel bagagliaio davvero non si può discutere. Forse, salendo a bordo, è proprio questa la caratteristica, la dote, che risalta per prima e più di molte altre.
Del resto, i manager di Citroen ci tengono parecchio a definire la nuova generazione della C5 Aircross come auto per tutti e, soprattutto, adatta alle famiglie. Una missione che non si esita a ritenere perfettamente compiuta. Il look, come detto, è certamente personale e distintivo, probabilmente creerà due “partiti” netti fra chi lo troverà coinvolgente e quanti, viceversa, ne resteranno all’inizio un po’ sconcertati. Segno di una personalità ben definita che in tempi di modelli tutti poco riconoscibili probabilmente un male non è.

Accomodarsi a bordo della nuova C5 Aircross, è facile vista la notevole accessibilità e il comfort di qualsiasi sia il sedile che si vada a occupare. Anche il divano posteriore ha lo schienale reclinabile, infatti, per rendere i viaggi più confortevoli per tutti i passeggeri e, sugli allestimenti più equipaggiati ci sono anche la ventilazione e il riscaldamento del sedile. Davvero niente male.
I due posti anteriori sono ora ancora più accoglienti con tutte le funzioni elettriche disponibili. L’ambiente è raffinato, ricco di ricercatezze tecniche e stilistiche, fra le quali spicca la dimensione e l’efficacia del nuovo head up display. Un risultato effettivamente interessante ancor di più tenendo conto che la versione d’attacco con propulsione ibrida parte da un prezzo appena sotto i 30.000 euro.

Safe-Drive Tv ha provato la BEV, l’elettrica da 210 cv, che grazie a una batteria da 73 kWh offre un’autonomia dichiarata di 580 km. La versione elettrica da 680 km, con batteria da 97 kWh e 230 cv. E poi la ibrida plug-in con un’unità termica 4 cilindri 1,6 litri da 150 cv, unita al motore elettrico da 125 cv per una autonomia in full electric di circa 100 km.
Al volante si percepisce immediatamente l’ottimo lavoro compiuto dalle sospensioni idrauliche di ultima generazione che rendono la vettura estremamente confortevole e sicura. Nel caso delle BEV si avverte solo un po’ l’inerzia dovuta al maggior peso del pacco batterie e quindi, alla prova dei fatti, la plug-in risulta più brillante da condurre, ma la scelta fra le due tecnologie prescinderà da questi fattori. Insomma, la nuova C5 Aircross è sicuramente una perfetta grande viaggiatrice, una vera “grand routiere” per dirla alla francese…

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili