Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 22 febbraio in onda la puntata 761

FIAT SCRIVE UN NUOVO CAPITOLO DELLA PROPRIA STORIA: ARRIVA LA FIAT GRANDE PANDA

OSPITI IN STUDIO: Alessandro Musumeci, Direttore Marketing Fiat e Abarth Italia

Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga

CONDUZIONE: Alessio Artemi

L’iconico tetto del Lingotto è stato il proscenio sul quale Fiat ha dato ufficialmente il via ad una nuova fase della propria storia con il lancio, assai atteso, della nuova Fiat Grande Panda. Nel frattempo la Pandina non abbandona le scene, forte tra l’altro di numeri di vendite capaci di far invidia a molti. La Fiat Grande Panda segna però il ritorno ufficiale del marchio italiano nel segmento B, quello delle vetture compatte, spazio nel quale Fiat ha storicamente, da sempre, conquistato consistenti fette di mercato. I rifermenti stilistici alla prima Panda si rincorrono e sono ben visibili lungo le forme della nuova Fiat Grande Panda, che per andare incontro alle tendenze attuali sarà proposta sia 100% elettrica, sia in modalità ibrida. Da questo modello iniziale deriveranno poi altre proposte di carrozzeria, con l’intento di riuscire ad intercettare le più svariate esigenze del pubblico. Una curiosità, la campagna pubblicitaria della Grande Panda vede protagonista Shaggy con lo slogan “Pandastic”.


NUOVA CITROEN C3 AIRCROSS: RIVOLUZIONE COMPATTA

La nuova C3 Aircross è stata sviluppata dal marchio francese per aggredire uno dei comparti più affollati del mondo automobilistico, quello delle Suv compatte. Pensata in particolar modo per le esigenze delle famiglie, la B-Suv d’Oltralpe vanta una gamma composta da un ventaglio di motorizzazioni che spaziano dalle versioni a benzina a quelle ibride. Non manca naturalmente anche la declinazione 100% elettrica.

VOLVO XC90 PLUG-IN HYBRID: RINNOVAMENTO NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’

Un successo lungo oltre vent’anni, dalla prima generazione fino al modello attuale. Design nordico, eleganza senza tempo, uno stile raffinato che non segue le mode ma le detta. Il tutto innestato su di una tecnologia di alto livello con l’aggiunta della motorizzazione Plug-In Hybrid T8, da 455cv di potenza totale e oltre 70 km di autonomia in modalità esclusivamente elettrica. L’ammiraglia svedese ha già fatto il suo esordio nelle concessionarie.

LA PROVA SU STRADA: HONDA CR-V e:PHEV

Questa settimana Safe-Drive mette alla prova la sesta generazione di Honda CR-V, il Suv più grande dell’intera gamma giapponese. Nel caso specifico si tratta della versione e:PHEV, ovvero ibrida plug-in. L’unità termica a benzina, 2.0 ciclo Atkinson, insieme ai due motori elettrici, mette insieme una potenza complessiva di 148 cv. Grazie alla batteria da 17,7 kWh si possono percorrere circa 80 km in modalità “full electric”. La trazione è anteriore e il cambio automatico e-Cvt.

NUOVA PEUGEOT e5008: SETTE POSTI E ZERO LIMITI

Peugeot e5008, a oggi, è l’unica Suv a sette posti, 100% elettrica, con un’autonomia che può arrivare fino a 668 km, secondo il ciclo Wltp. La lunghezza complessiva è di 479 cm e i sette posti sono veri, ovvero poltrone singole. A bordo l’intelligenza artificiale Chat Gpt accompagna il sistema di infotainment mentre le motorizzazioni sono attualmente due, da 210 cv e 502 km di autonomia oppure Long Range con batteria da 98 kWh e 668 km di autonomia.

NUOVA HYUNDAI INSTER

Da fuori compatta e squadrata, con i suoi 381 centimetri di lunghezza e 258 di passo, dentro Hyundai Inster si trasforma in una lounge su quattro ruote, capace di offrire spazio per i bagagli da 351 a 1.059 litri. Due le varianti di batteria, una da 42 kWh con un’autonomia tra 327 e 473 km, e una da 49 kWh con percorrenze comprese tra 370 e 518 km.

HUBLOT ESPLORA NUOVI TERRITORI, TRA DESIGN E MATERIALI INEDITI SIMBOLO DI UNICITA’

OSPITE IN COLLEGAMENTO: Augusto Capitanucci, Hublot Managing Director per i Paesi Mediterranei

OSPITE IN STUDIO: Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga

CONDUZIONE: Andrea Minerva

Hublot è una marca distintiva che produce circa 60mila orologi all’anno, con un grandissimo impegno indirizzato all’ottenimento di una tecnologia sempre più sofisticata e raffinata.

Poco prima di Natale Hublot ha introdotto nuovi modelli nella collezione Big Bang, tra cui varianti in ceramica arancione e verde oliva, oltre alla riedizione dell’Ice Bang con materiali e movimenti aggiornati. Ma le ultime novità, il celebre marchio orologiero svizzero le ha svelate in occasione della recente LVMH Watch Week 2025. A far notizia sono stati soprattutto il Big Bang Meca-10, con la eccezionale riserva di ricarica fino a 10 giorni il Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem, quest’ultimo frutto dell’enorme lavoro di sviluppo svolto dal laboratorio materiali di metallurgia e materiali della manifattura di Hublot. Non è poi mancato un segnatempo che ha celebrato, come da consuetudine, gli animali appartenenti allo zodiaco del calendario lunisolare cinese.

Buona Visione!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili