Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori 2024: da sabato 21 settebre in onda la puntata 744

IL SALONE DELL’AUTO DI TORINO: PASSIONE, EVOLUZIONE DELLA MOBILITA’, FINESTRA SUL PRESENTE E SUL FUTURO DELL’AUTO

OSPITI IN STUDIO: Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga

Michele Fontana, Redazione di Safe-Drive

CONDUZIONE: Alessio Artemi

Dopo la pausa estiva Safe-Drive riparte accendendo i riflettori sull’atteso Salone dell’Auto di Torino. Una prima menzione la merita lo scenario nel quale si è svolto, ovvero il raffinato e suggestivo centro storico del capoluogo piemontese. Piazza Carlo Felice, Via Roma, Piazza San Carlo e Piazzetta Reale sono stati l’incantevole cornice nella quale le 43 Case automobilistiche presenti hanno esposto le loro ultime e più recenti creazioni, che il pubblico ha potuto ammirare da vicino. Il Salone dell’Auto di Torino ha proposto anche un emozionante excursus tra storia, presente e futuro, dalle carrozze dell’800 trainate dai cavalli fino ai prototipi che delineano il futuro stilistico e tecnico dell’automobile. Safe-Drive ha colto questa occasione anche per fare il punto su alcune tematiche di stretta attualità quali il ritorno della passione verso l’auto delle giovani generazioni, le nuove motorizzazioni, la massiccia presenza dei marchi cinesi e l’iniziativa dell’Uiga con il sondaggio “il motore del futuro”. Lo studio di Safe-Drive ha poi dedicato un ulteriore specifico approfondimento ai seguenti marchi: Omoda, Nissan, Renault, Dacia, Fiat, Jeep, Citroen, Opel, Peugeot e Suzuki.


LA NUOVA RENAULT SYMBIOZ

Con i suoi 441 cm di lunghezza la nuova Renault Symbioz vuole andare a colmare lo spazio che si era creato nella gamma del marchio francese tra Captur e Austral. Uno e uno soltanto il motore disponibile per questa nuova sport utility compatta: il sistema E-Tech da 145 cv. Ottima la capacità di carico che parte da 429 litri fino ad un massimo di 624 litri con i sedili alzati, sfondando addirittura i 1500 litri con tutti i sedili reclinati.

JEEP RENEGADE E COMPASS MY24

Va subito ricordato che Jeep Renegade, da oltre dieci anni, e Jeep Compass, a partire dal 2020, sono prodotte in Italia, nello stabilimento di Melfi, in provincia di Potenza. Entrambi i modelli hanno goduto di uno straordinario successo e per questo le relative versioni my24 non sono state sottoposte a chirurgia platica. La grande novità è infatti di natiura tecnica e riguarda l’adozione della tecnologia e-hybrid che va ad affiancare quella già presente 4Xe Plug-In hybrid.

LA PROVA SU STRADA: RANGE ROVER EVOQUE 2.0 MILD HYBRID AWD DYNAMIC SE

La protagonista della prova di questa settimana, Range Rover Evoque, è certamente un modello che esalta il concetto di esclusività, confermando il ben noto dna del marchio britannico. Particolarmente apprezzata dai cultori del “modern luxury”, la versione my24 di Range Rover Evoque spicca in questo caso per l’adozione dell’inedito sistema Pivi Pro 2, delle quattro differenti modalità di guida e della trazione integrale intelligente esaltata dal sistema Torque Vectoring by braking.

NUOVA OPEL GRANDLAND

In attesa della prima prova dinamica, Safe-Drive ha preso contatto seppure in forma statica con la nuova Opel Grandland. Il primo aspetto a colpire l’attenzione è il guadagno in termini di dimensioni, con 17,3 cm in più di lunghezza, 1,9 in altezza e 6,4 in larghezza. Opel Grandland my24, profondamente rinnovata nello stile, si conferma quindi particolarmente adatta per le famiglie. Sarà disponibile in versione 100% elettrica, con circa 700 km di autonomia, oltre alle opzioni ibrida plug-in e mild hybrid.

SUBARU: NATA SOTTO IL BOXER

Comprare una Subaru vuol dire entrare in un club esclusivo. In Italia, nel 2023, ne sono state immatricolate poco meno di 3mila, acquistate da automobilisti intenditori e fedelissimi. Oltre all’adozione della motorizzazione elettrica, con Subaru Solterra, capisaldi del marchio giapponese rimangono il motore boxer a cilindri contrapposti, oggi evoluto secondo le esigenze dei propulsori ibridi e naturalmente la trazione integrale Symmetrical Awd.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili