Safe-Drive Guida ai Motori 2024: da sabato 2 novembre in onda la puntata 750

NONOSTANTE L’OTTIMA PERFORMANCE COMMERCIALE DACIA NON DORME SUGLI ALLORI
OSPITI IN STUDIO: Giulio Marc d’Alberton, Communication Manager Dacia Italia
Maurizio Toma, giornalista di “Ride and Drive Experience”
CONDUZIONE: Michele Fontana
Il mercato premia Dacia con numeri che fanno e farebbero invidia a molti. Il marchio rumeno del Gruppo Renault non arresta però la sua marcia, all’insegna del rinnovamento della propria gamma, tenendo sempre presente la filosofia del “value for money”, ovvero di fornire un prodotto finale di ottimo livello, venduto ad un giusto prezzo. S’incammina su questo binario anche la nuova Dacia Spring, la ultra compatta 100% elettrica che ha nel tessuto urbano il suo territorio di elezione. Oltre alla conferma di un’autonomia assolutamente all’altezza delle esigenze dettate dagli spostamenti cittadini, la nuova Spring assimila pienamente il recente rebranding del marchio Dacia, sia sotto il profilo stilistico sia sotto quello dei contenuti tecnici e tecnologici, in particolare per ciò che concerne l’upgrade dell’interfaccia tra il guidatore e la vettura. Nel frattempo Dacia spazia su più fronti, dall’elettrificazione alle motorizzazioni gpl, fino alle nuove Duster e Bigster, con l’introduzione degli inediti propulsori Full Hybrid e Mild Hybrid, e l’immancabile tecnologia 4×4, trazione integrale
AUTOPROMOTEC TALKS – I TEMI DEL SALONE 2025
Energia, risparmio delle risorse, rigenerazione e circolarità: questi i temi che saranno al centro dell’edizione 2025 di Autopromotec, l’importante esposizione fieristica legata al mondo delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, fissata alla Fiera di Bologna dal 21 al 24 maggio prossimi. Nel frattempo è stato dato il via alle danze con gli Autopromotec Talks, con l’ampio coinvolgimento, in questo caso, di numerosi e importanti esponenti dal settore degli pneumatici.
NUOVA RENAULT 5 E-TECH TRA PASSATO E FUTURO
Renault riprende in mano quella che è stata la sua indiscussa icona pop per poi riconsegnarle, a distanza di parecchi anni, lo stesso incarico che le fu dato all’atto della nascita nel 1972; ovvero diventare una city car di riferimento. Con un’unica differenza, e non da poco, perché oggi la missione si gioca sul campo dell’elettrificazione. La nuova Renault 5 E-Tech, 100% elettrica, verrà prodotta ne centro industriale ElectricCity, nel nord della Francia.
LA PROVA SU STRADA: KIA SPORTAGE MILD HYBRID 48 VOLT
Caposaldo della famiglia Kia già dal 1994, oggi Kia Sportage si conferma campionessa tra le suv, approdando alla quinta generazione, in questa occasione messa alla prova su strada da Safe-Drive. Si tratta in particolare della versione mild hybrid con batteria a 48 volt della capacità di 0,46 kWh. In sostanza il motore elettrico integra le funzioni di starter e generatore. In accelerazione il sistema fornisce fino a 13,6 cv in più di potenza, riducendo in questo caso il carico del motore diesel da 1,6 litri e 136 cv.
JEEP AVENGER E THE NORTH FACE
Da un lato troviamo Jeep, costruttore diventato il fuoristrada per antonomasia, dall’altro un marchio di abbigliamento e di attrezzatura per le esplorazioni, The North Face, famoso per le forniture di alto livello e per la continua ricerca sui materiali. La collaborazione tra queste due entità ha portato alla creazione della nuova Jeep Avenger 4xe serie limitata The North Face. La tiratura sarà di soli 4.806 esemplari, proprio come i metri di altezza del Monte Bianco, presso il quale è stata presentata alla stampa.
YPSILON RALLY 4 HF: LANCIA E’ TORNATA
La Ypsilon Rally 4 HF nasce dalla sinergia tra Lancia, il marchio più vincente di tutti i tempi nel mondo del rally, e il team di Stellantis Motorsport che vanta ben 11 vittorie alla Dakar e 27 titoli costruttori nel Campionato Mondiale Rally. Il due volte campione del mondo rally, Miki Biasion, ne ha curato lo sviluppo e attualmente si è alla fase di messa a punto finale, con l’obiettivo di conseguire l’omologazione il 1° gennaio 2025. Si riparte dalla categoria Rally 4 e dal Trofeo Lancia Rally, dotato di un ricco montepremi.
DS: UNO STILE UNICO AMMANTATO DELLE PIU’ RECENTI TECNOLOGIE
OSPITE IN COLLEGAMENTO: Alessandra Mariani, Marketing Director Ds Automobiles Italia
OSPITE IN STUDIO: Maurizio Toma, Giornalista di “Ride and Drive Experience”
CONDUZIONE: Michele Fontana
Al giorno d’oggi sentire parlare di capacità artigianale, di esperienza sartoriale nel confezionare una vettura sembra a dir poco anacronistico, specie se riferito ad una vettura di serie. L’occasione è quindi propizia per comprendere quanto l’eleganza, il fascino, la raffinatezza e la cura di ogni singolo dettaglio siano ancora oggi, e più che mai, i valori peculiari del marchio Ds. Fin dal suo esordio Ds ha sempre amato accostarsi alle maison dell’alta moda, realizzando specifiche collezioni dedicate a questo tema. Un progetto ambizioso che ha trovato concreta realizzazione nelle serie “Esprit de Voyage” e nell’ultimo caso “Antoine de Saint-Exupéry”, dove l’accostamento ha coinvolto la figura del celebre letterato e viaggiatore francese. L’attenzione per il particolare coinvolge i clienti della Casa francese anche attraverso il servizio “Only You Privilege”, mentre la tradizione Ds è stata di recente celebrata attraverso la SM Tribute, un pezzo unico concepito dal Ds Design Studio Paris ed esposto allo scorso “Chantilly Arts & Elegance”.
Buona Visione!