Puntata 785: Safe-Drive Guida ai Motori
RENAULT R4, L’ICONA DEL PASSATO CHE GUARDA AL FUTURO
OSPITI IN STUDIO: Carlo Leoni, Image & Communication Director Gruppo Renault Italia
Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Andrea Minerva
Nel pieno di una difficile transizione ecologica che sta attraversando il mondo dell’auto, R4 è un ulteriore simbolo della strategia adottata dal Gruppo Renault nel riproporre vecchie icone del passato in una veste nuova, accattivante, 100% elettriche e al passo con i tempi. La nuova R4 nasce sulla variante Small della piattaforma Ampére, che ha portato indubbi vantaggi dal punto di vista industriale e produttivo. Sono tanti i particolari che ricordano la versione nata negli anni ’60, a partire indubbiamente dalla praticità, poi supportata da tutta la tecnologia e connettività per competere nel mercato attuale. Ma le novità non terminano qui. Dopo 17 milioni di unità vendute in 35 anni di storia e cinque serie, per la Renault Clio è arrivato il momento di cambiare da cima a fondo. Se il design è stato decisamente rivoluzionato, anche dal punto di vista meccanico non mancano importanti aggiornamenti come l’ultima evoluzione del motore E-Tech full hybrid.
SUZUKI MOTO AFFILA LE ARMI IN VISTA DI EICMA 2025
OSPITE IN STUDIO: Paolo Ilariuzzi, Direttore Divisione Moto e Marine Suzuki Italia
CONDUZIONE: Andrea Minerva
In vista di Eicma 2025, indubbiamente l’evento principale dedicato alle due ruote, Suzuki Moto schiera sul campo le ultime novità con uno spazio di rilievo destinato al concetto “Retro Spirit, Next Generation Peformance”. In sostanza un filone “neo retrò” che dà vita a delle vere e proprie instant classic. L’esempio più recente e calzante è dato da Suzuki Gsx-8T e Gsx-8TT, nate da un’intuizione di un giovane designer francese operativo presso il Centro Stile Suzuki di Torino. Con questi modelli il brand giapponese ha recuperato stile e dettagli di un modello iconico del passato come la Suzuki Titan 500. Voltando pagina si arriva poi a due moto leggere e versatili, decisamente divertenti, che riportano in auge, anche in questo caso, la celebre e amata Dr-Z. Oggi questa sigla campeggia e fa bella mostra di sé su una enduro stradale e un supermotard con maggiore vocazione per l’asfalto: Dr-Z4SS e Dr-Z4SM. Sotto il profilo della gestione elettronica entrambe si avvalgono del sistema Suzuki Intelligent Ride System.
NISSAN QASHQAI E-POWER: L’ELETTRICO SENZA LA SPINA
Nel panorama automobilistico in piena transizione, diviso tra elettrico puro e motore termico, Nissan sceglie la terza via geniale di E-Power, che abbina la fluidità di una vettura elettrica alla libertà di un’auto che si rifornisce alla pompa. La nuova Nissan Qashqai si avvale anch’essa della tecnologia E-Power, accompagnandola ora con uno stile più deciso e con tecnologia e
PEUGEOT E-408, NASCE LA FORMA DELL’ELETTRICO
A metà strada tra una hatchback e una crossover, Peugeot 408 riempie lo spazio immaginario tra 308 e 508. Nonostante la scelta di eliminare la presenza del diesel, fin dal lancio Peugeot 408 gode di una gamma di motorizzazioni che comprende propulsori ibridi e ibridi plug-in. Dall’ottobre dello scorso anno si è aggiunta la preannunciata variante 100% elettrica, ovvero la cosiddetta e-408.
LA PROVA SU STRADA: VOLVO EX30 CROSS COUNTRY
Ritorna sotto le insegne di Volvo la sigla Cross Country, adottata per la prima volta sulla V70 nel 1997. Oggi a sfoggiarla è la crossover compatta, 100% elettrica, Volvo Ex30. Come nel passato, anche in questo caso a fare la differenza sono la trazione integrale, l’assetto rialzato, le ampie protezioni in plastica per la carrozzeria e i passaruota maggiorati. Safe-Drive ha messo in particolare alla prova la variante derivata dalla Twin Motor Performance Ultra bimotore da 428 cv.
MOBILIZE DUO, L’AGILITA’ PERFETTA PER LA CITTA’
Safe-Drive ha avuto l’opportunità di provare questa soluzione per la micromobilità elettrica nelle vie centrali di Milano. Va ricordato che Mobilize è un marchio del Gruppo Renault, nato appositamente per facilitare il percorso verso la transizione energetica. Nello specifico Mobilize Duo è un quadriciclo elettrico, nella sua versione meno potente guidabile anche dai 14enni con patentino AM.
FESTIVAL CAR 2025: L’ELEGANZA FA RUMORE
Il romantico borgo di Revigliasco Torinese si scopre il salotto internazionale dell’automobile. Dalla Lancia Flaminia Loraymo alla Ferrari F40 incoronata regina. Per questa quarta edizione, il Festivalcar 2025 ha piacevolmente attraversato le strade dal Castello di Moncalieri a Revigliasco. Una passerella nella quale la storia è scesa in piazza.
Buona Visione!





