NISSAN QASHQAI E-POWER L’ELETTRICO SENZA LA SPINA

Nel panorama automobilistico in piena transizione, diviso tra elettrico puro e motore termico, Nissan sceglie una terza via geniale. La terza generazione di Qashqai offre il meglio dei due mondi: la fluidità e la prontezza di un’elettrica, con la libertà di un’auto che si rifornisce alla pompa.
Design più audace, anima evoluta
Pioniere delle crossover, Qashqai e-Power si rinnova con uno stile più deciso. La nuova griglia anteriore e i fari ridisegnati le donano un’aria sportiva e sofisticata. Le proporzioni restano equilibrate: lunga 442 centimetri, è agile in città ma solida su strada. I cerchi fino a 20 pollici e le linee muscolose sottolineano una presenza che non passa inosservata.
Dentro, tecnologia e comfort da prima classe
L’abitacolo conquista per qualità e spazio. Nell’allestimento Tekna+ spiccano i sedili Monoform in pelle con funzione massaggiante e impianto Bose. Ma è la parte digitale a fare il salto: Google integrato (Maps, Assistente e Play) e fino a sei profili conducente permettono di personalizzare ogni viaggio. L’Head-up display da 10,8 pollici completa un ambiente da vera cabina di comando.
Il cuore della Qashqai è il sistema e-Power, una soluzione unica: le ruote sono mosse solo dal motore elettrico, mentre il propulsore a benzina funge da generatore. Nessuna spina, nessuna ansia da autonomia. L’auto si comporta come un’elettrica, con accelerazioni pronte e marcia silenziosa, ma si rifornisce come una tradizionale.
Su strada la Qashqai e-Power è reattiva e confortevole. Le sospensioni filtrano bene le asperità, l’abitacolo resta ovattato e i sistemi di assistenza – dal mantenimento corsia al cruise adattivo – alleggeriscono la guida. Il vero colpo di scena è nei consumi: fino a 28 km/l in città e oltre 25 km/l su percorsi misti. Solo in autostrada il rumore del generatore si fa più presente, ma resta contenuto.
La tecnologia e-Power rappresenta una transizione intelligente verso la mobilità a zero emissioni. Il motore termico lavora sempre nel suo regime ottimale, riducendo le emissioni di CO2 e migliorando l’efficienza complessiva. È la dimostrazione che l’innovazione non significa solo “tutto elettrico”, ma anche reinventare l’ibrido.
Insomma, con un prezzo a partire da 34.600 €, la Nissan Qashqai e-POWER si propone come la scelta più razionale (e piacevole) per chi vuole il feeling dell’elettrico senza cambiare abitudini. Una via di mezzo che, per una volta, non scende a compromessi.





