Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 12 luglio la puntata 779

L’IBRIDO VINCENTE DI SUZUKI
OSPITI IN STUDIO: Massimo Nalli, Presidente Amministratore Delegato di Suzuki Italia
Andrea Minerva, Redazione Safe-Drive
CONDUZIONE: Michele Fontana
Gli scossoni e le fasi di assestamento sono all’ordine del giorno nel mercato automobilistico, per vari motivi, interni ed esterni al sistema delle quattro ruote. Ma la strategia, sempre molto solida e concreta di Suzuki, sta dando i suoi frutti. I grimaldelli di questa filosofia tecnica e commerciale sono le motorizzazioni ibride proposte dal marchio giapponese, dall’ibrido cosiddetto leggero a quello plug-in, con una gamma interamente connotata da questo tipo di propulsori. Non è un caso che dall’inizio del 2025 le vetture Suzuki immatricolate in Italia abbiano ottenuto le più basse emissioni di Co2: 114,2 g/km contro la media di 116,3. L’apprezzamento sempre maggiore del pubblico nei confronti dei motori ibridi conferma in pieno la bontà di questa scelta.
Nel frattempo Suzuki prosegue con entusiasmo lo sviluppo delle proprie collaborazioni e sponsorizzazioni nel mondo dello sport, a partire dal rinnovo della partnership con il Torino Fc, per passare poi dalla pallavolo, al ciclismo, al triathlon solo per menzionarne alcune.
FIAT TOPOLINO VILEBREQUIN: L’ESTATE IN 200 ESEMPLARI
In pochi anni Fiat Topolino ha rivoluzionato il segmento della micro-mobilità, attraverso il design, ma soprattutto l’emozione e un linguaggio legato allo stile di vita. In ordine di tempo l’ultima collaborazione di Fiat Topolino concerne l’incontro con l’iconico marchio Vilebrequin che ha elevato la cultura balneare a forma d’arte. Da qui nasce Fiat Topolino Vilebrequin Collector’s Edition, in tiratura limitata di soli 200 esemplari.
NUOVE SUZUKI GSX-8T E GSX-8TT: TORINO-TOKIO ANDATA E RITORNO
Dalla passione e dal rispetto della tradizione nascono le nuove Suzuki Gsx-8T e Gsx-8TT. L’intuizione per la loro realizzazione spetta al designer francese Arthur Vidal, in forza al Centro Stile Suzuki di Torino. Lo spunto è venuto dall’iconica Suzuki T500 Titan del 1967. Gsx-8T Gsx 8-TT progettate e disegnate in Italia, costruite in Giappone, saranno vendute in tutto il mondo. Il motore sarà per entrambe di 776 cc con distribuzione bialbero a quattro valvole per cilindro.
LA PROVA SU STRADA: AUDI A6 AVANT TDI 150 KW QUATTRO S TRONIC
La nuova Audi A6 Avant conferma le proprie prerogative di station wagon comoda e spaziosa ma dalla forte impronta sportiva. In questo caso il cuore è un sistema mild hybrid basato sul propulsore diesel da 204 cv e 400 Nm di coppia massima. Il motore elettrico eroga invece 24 cv e 230 Nm lavorando ad una tensione da ibrido leggero a 48 Volt. Interessante e utile il sistema di gestione delle sospensioni che consente di ribassare l’assetto fino a 2 cm.
NUOVE MG HS E S5 ELETTRICA: LA SVOLTA E’ L’HYBRID PLUS
Se inizialmente Mg presentava solo le scelte a benzina o ibrida alla spina, ora arriva la via di mezzo rappresentata dall’Hybrid Plus. La Mg Hs può ora fare affidamento su un motore a benzina da un litro e mezzo da 143 cv, che lavora in sinergia con un motore elettrico da 198 cv e un generatore di corrente da 160. S5 è invece una crossover compatta full electric, lunga 447 cm, che va a sostituire la Zs Ev.
VOLVO GUIDA IL CAMBIAMENTO VERO UN MONDO PIU’ INCLUSIVO
Dal 2009 ha preso vita il riconoscimento WWCOTY, un premio particolare frutto di una giuria composta da giornaliste donne specializzate nel settore automotive, provenienti da 55 Paesi diversi. L’obiettivo è decretare quale sia l’auto più rappresentativa, ma sotto un punto di vista prettamente femminile. La notizia è che Volvo ha ricevuto il premio speciale “Sandy Myhre”, riconoscimento assegnato per l’impegno nell’aumentare la rappresentanza femminile nella forza lavoro, anche in posizioni di rilievo.
CAR INFLUENCER PER UN GIORNO CON SUBARU FORESTER E-BOXER SYMMETRICAL AWD PREMIUM
La rubrica “Car Influencer per un giorno” ritorna per un nuovo appuntamento, e non uno qualsiasi, si tratta infatti dell’inizio della sesta stagione di programmazione. Uno spazio ormai storicamente consolidato all’interno della programmazione di Safe-Drive.
L’obiettivo che torna a rinnovarsi è quello di dare la possibilità a tutti voi di calarvi in prima persona nella realtà quotidiana di un tester di automobili. Un sogno per molti.
In questa occasione va in scena uno tra i modelli di maggior successo del marchio Subaru, la nuova Forester e-Boxer Symmetrical All Wheel Drive, suv da sempre di grande successo ed oggi ulteriormente arricchito sotto il profilo tecnologico. In compagnia di Elena Giaveri incontriamo questa volta Mario Agosti di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. Naturalmente Mario è un grande appassionato di automobili e ha intrapreso un percorso di studi, presso l’Università di Parma, che potrebbe avvicinarlo fortemente al settore dell’automotive, segue infatti un corso di laurea in ingegneria elettronica.
Safe-Drive coglie questa occasione per augurare a tutti Buone Vacanze!
La programmazione delle puntate inedite riprenderà a partire da sabato 27 settembre.
Buona Visione!