Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 12 aprile la puntata 768

MOMENTO MAGICO PER JEEP: NUOVA AVENGER DA UNA SCOSSA AL MERCATO DEL MARCHIO DI STELLANTIS. ARRIVA ANCHE LA VERSIONE 4xe A COMPLETARE L’OFFERTA IN GAMMA DELLA TRAZIONE INTEGRALE.

OSPITI IN STUDIO:

Gabriele Conti, Direttore Marketing Jeep Italia

Maurizio Toma, giornalista

CONDUZIONE: Michele Fontana

Jeep, prima dell’aspetto tecnologico, apprezzabile naturalmente, ha ottenuto un importante risultato, ovvero quello di vincere la diffidenza della propria clientela verso l’introduzione dell’elettrificazione nel mondo molto tradizionalista del fuoristrada e dei fuoristradisti. Con l’elettrificazione gli ingegneri Jeep hanno puntato sul vantaggio di avere tanta coppia disponibile ai bassi regimi che è esattamente quelle di cui ha bisogno chi fa fuoristrada, andature bassissime e salite toste da affrontare, ostacoli dove ci vuole tanta coppia. Esattamente quello che l’elettrico sa fornire. Stando alle vendite, anzi al recente successo del marchio Jeep, gli automobilisti se ne sono accorti.


NUOVA OPEL FRONTERA

Da un lato Opel si apre al futuro avendo in gamma una versione completamente elettrica per ogni modello, dall’altro mantiene i piedi ben ancorati a terra offrendo ancora tecnologie endotermiche, seppur elettrificate. In aggiunta il marchio tedesco punta su un’arma in più; consiste nella filosofia “Detox”, ossia nella ricerca della semplificazione con conseguente contenimento dei costi, salvaguardando comunque e sempre il rigore e la qualità teutonica. Se poi aggiungiamo anche il nuovo corso stilistico al passo coi tempi la ricetta è completa.

Di tutti questi ottimi ingredienti è costituita la nuova Opel Frontera, che si colloca al centro della gamma SUV di Opel e che di conseguenza offre un mix equilibrato di spazio e praticità, fino a vantarsi di essere la Sport Utility più corta del mercato a proporre anche la soluzione 7 posti.

LE PARTNERSHIP DI FIAT GRANDE PANDA

Se è vero che l’automobile sta cambiando velocemente, dai magneti che sostituiscono i pistoni all’informatica che sta invadendo la vita a bordo, è altrettanto evidente un nuovo coinvolgimento dell’automobile sempre più indirizzato ad animare direttamente la vita di chi ne usufruisce. Anche questa è una rivoluzione importante sebbene meno evidente. Fiat è in prima linea tra coloro che si buttano a briglie sciolte verso un nuovo modo di far vivere i propri modelli. Sarà pure uno slogan ma Grande Panda vuole portare una ventata di felicità sul nostro territorio. E le iniziative certo non mancano. Una di queste è la collaborazione di Fiat con la piattaforma streaming audio Spotify. Per la prima volta, oltre 15 milioni di utenti italiani potranno accedere gratuitamente alla propria “Playlist della Felicità”, creata in base alle preferenze.

LA PROVA SU STRADA: VOLVO XC90

Questa settimana Safe-Drive ha messo alla prova Volvo XC90;

un potenziale tecnologico, che spazia dalla sicurezza, al comfort, fino all’infotainment. Una eccellente qualità costruttiva e ampio spazio interno che fanno di Volvo XC90 un’icona di successo superando le 500.000 unità vendute in tutto il mondo dal 2015. Ultimamente Volvo ha introdotto un restyling che ne rinnova l’estetica senza stravolgerne l’identità.

COYOTE AL SERVIZIO DI CHI VIAGGIA

Coyote, il principale fornitore europeo di sistemi associati all’assistenza alla guida, compie venti anni e regala una novità a tutti gli automobilisti. Nell’occasione di questa ricorrenza, il brand francese, ma assai diffuso anche in Italia, presenta infatti l’ultima evoluzione della propria applicazione.

Uno sviluppo con veste e contenuto tali da poter essere considerato come una revisione profonda e sistematica.

CORVETTE

La Corvette E-Ray è un’auto per chi vuole tutto. Non solo un V8 in posizione centrale da 6.2 litri che ringhia come un leone in gabbia, ma anche un motore elettrico che aggiunge 160 cavalli e una coppia istantanea per scatti fulminei. E, come se non bastasse, è la prima Corvette con trazione integrale elettrica.

NUOVA GRANDLAND, L’AMMIRAGLIA OPEL CHE COMPLETA L’OFFERTA SUV. AL CENTRO DELLA GAMMA TROVIAMO FRONTERA UN FORTE ESEMPIO DI PRATICITA’ E FILOSOFIA “DETOX” DEL MARCHIO TEDESCO.

OSPITI IN STUDIO:

Giorgio Vinciguerra, Managing Director Opel Italia

Paolo Artemi, vicepresidente UIGA

CONDUZIONE: Alessio Artemi

Opel ha riorganizzato la gamma SUV, di particolare importanza considerata la fetta notevole di mercato che occupa. Oggi è completa ed in grado di soddisfare le esigenze di questo tipo di segmento. Per di più Opel è l’unico e anche primo marchio tedesco ad avere una versione completamente elettrica per ogni modello in gamma, con tutti i vantaggi che derivano da questa particolare versatilità, anche alla luce della revisione delle scadenze da parte della Commissione Europea.

Buona Visione!

Related Articles

Back to top button
Close