NewsPrimo Piano

R4 RITORNO AL FUTURO DI UNA NUOVA ICONA

Dimenticate le mode effimere del retrò. La nuova Renault 4 non è una semplice operazione nostalgia, ma un’interpretazione moderna e sfacciata di un’icona popolare. Presentata come Suv compatta elettrica, prende spunto dall’antenata del 1961, quella macchina spartana, robusta e incredibilmente versatile che ha motorizzato intere generazioni. Ma se allora era la praticità a guidarne il successo, oggi la nuova R4 punta su design, tecnologia e sostenibilità.
Lunga 414 cm, larga 180 e alta 157, la Renault 4 E-Tech Electric omaggia la prima generazione con proporzioni squadrate e un look immediatamente riconoscibile. L’elemento più caratteristico è il pannello in plastica trasparente che copre fari e mascherina, con il logo illuminato nelle versioni più accessoriate. La nuova R4 si può avere in sette colori, anche in configurazione bicolore con tetto nero a contrasto. Il profilo è impreziosito da tre linee orizzontali scolpite nella carrozzeria che ricordano la storica R4 Gtl. Le versioni Techno e Iconic hanno barre sul tetto, mentre la Plein Sud vanta un ampio tetto elettrico, in tessuto, lungo 92 cm, apribile con comando vocale.
L’interno punta su materiali eco-friendly e un design essenziale ma accogliente. La plancia riprende quella della Renault 5 elettrica, con un quadro strumenti digitale da 7 o 10 pollici e un display centrale touch da 10 pollici con sistema multimediale Google integrato. Le finiture cambiano a seconda dell’allestimento: grigio scuro per la Evolution, blu ispirato ai jeans nella Techno e motivo pied-de-poule nella Iconic. L’abitabilità è generosa per quattro adulti, con un bagagliaio da 420 litri, dotato di doppio fondo per riporre i cavi di ricarica senza sacrificare lo spazio per i bagagli. Il sedile del passeggero anteriore può essere reclinato per trasportare oggetti lunghi fino a 220 cm. Tra le chicche l’apertura porte con il telefonino che si può condividere.
La Renault 4 E-Tech Electric è offerta con due motorizzazioni: 122 cavalli con batteria da 40 kWh e 150 cavalli con batteria da 52 kWh. La versione più potente promette un’autonomia fino a 400 km, mentre quella base si ferma a poco più di 300 km. La ricarica può avvenire fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 100 kW in corrente continua per la versione da 150 cavalli, consentendo di ricaricare fino all’80% dell’energia in circa 30 minuti. È presente anche la funzione V2L, che permette di utilizzare l’auto come fonte di energia per alimentare dispositivi esterni.
La nuova Renault 4 ha il fascino necessario per conquistare sia nostalgici sia nuovi automobilisti in cerca di un’auto dallo stile originale e dalla praticità senza tempo. Non è un’auto per chi cerca prestazioni fulminanti o materiali premium, ma è una compagna di viaggio solida, intelligente e perfetta per la mobilità quotidiana. Sarà un successo? Se il prezzo sarà competitivo, la R4 potrebbe davvero diventare un nuovo fenomeno di massa. Dopotutto, ha già scritto la storia una volta, perché non farlo di nuovo? R4 si può già ordinare: prezzi da 29.900 a 36.900 euro.

Related Articles

Back to top button
Close