Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 22 marzo in onda la puntata 765

SULLE ALI DEL SUCCESSO LA GAMMA SUZUKI SWIFT SI ARRICCHISCE DELLA NUOVA VERSIONE WAKU

OSPITI IN STUDIO: Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia

Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga

CONDUZIONE: Andrea Minerva

La politica europea sembra finalmente avvallare posizioni meno oltranziste nei confronti della transizione energetica, premiando in un certo senso la politica dei piccoli passi adottata già alcuni anni fa da Suzuki, marchio per altro dotato di una gamma interamente ibrida. In questa famiglia si innesta ora Suzuki Swift Waku, una versione inedita del modello, giunto alla sua quarta generazione, che continua ad ottenere eccellenti risultati di vendita. A connotare l’estetica di Suzuki Waku sono in particolare i fari Full Led, la nuova griglia nido d’ape e i nuovi cerchi da 15”. La dotazione completa, sia in tema di sicurezza si di infotainment, è poi sublimata dal motore 1.2 12 volt ibrido, vero e proprio gioiello di efficienza. Nel frattempo Suzuki Italia conferma lo straordinario impegno nel mondo dello sport anche attraverso le collaborazioni con il Giro d’Italia e con la Lega nazionale di Pallavolo.


NUOVA ALFA ROMEO JUNIOR Q4 HYBRID

La nuova Alfa Romeo Junior Q4 si presenta come un’inedita interpretazione del concetto di trazione integrale nel segmento delle Suv compatte premium. La chiave di volta si chiama Power Looping Technology. L’arrivo di questa versione ibrida completa la gamma Junior, già forte di un grande successo commerciale, con oltre 27.000 ordini globali raccolti in pochi mesi.

MONDIALE SUPERBIKE: A CREMONA SPETTACOLO GARANTITO

Al trentanovesimo piano del palazzo Regione Lombardia, inimitabile belvedere sul capoluogo meneghino, si è svolta la presentazione della seconda edizione del round che dal 2 al 4 maggio vedrà il Cremona Circuit tornare assoluto protagonista sul palcoscenico della superbike iridata. Tra gli ospiti dell’evento anche i piloti Andrea Locatelli e Danilo Petrucci.

LA PROVA SU STRADA: CITROEN C3 1.2 PURETECH 100 CV

Un nome che è sinonimo di successo, almeno per la Casa francese. La quarta generazione di Citroen C3 onora i modelli che l’hanno preceduta con un ottimo sprint commerciale. Un risultato frutto dello sviluppo tecnologico e del design, particolarmente apprezzato dal pubblico. In questo caso Safe-Drive ha messo alla prova la versione spinta dal motore 1.2 PureTech tre cilindri da 100 cv.

BMW 2 GRAN COUPE’: FAST & LUXURIOUS

Se l’idea di una berlina compatta, sportiva ed elegante affascina, allora la Bmw Serie 2 Gran Coupé merita attenzione. Questo modello rappresenta il biglietto d’ingresso nel mondo esclusivo delle gran coupé bavaresi. In questo caso Bmw punta ancora molto sul diesel, anche ibrido, con la 218d e la 220d, rispettivamente da 150 e 163 cv. Non mancano anche le versioni a benzina, ibride oppure l’esplosiva M2 35 xDrive da 300 cv.

SUBARU L’INARRESTABILE ULTIMO SAMURAI DELL’AUTO

Il brand giapponese è un vero e proprio cult, per chi dall’auto vuole serietà e sostanza. Una prerogativa che pone Subaru in stretta relazione con gli intenditori che esigono affidabilità e praticità senza compromessi. Un esempio arriva da Subaru Forester che incarna la volontà e l’impegno della Casa giapponese nel mantenere la propria identità pur adeguandosi, per esempio, ai nuovi processi di elettrificazione.

LANCIA TROFEO RALLY…E RIECHEGGIANO SUBITO LE EMOZIONI DEL PASSATO

OSPITI IN STUDIO: Eugenio Franzetti, Direttore Lancia Corse Hf

Massimo Arduini, Ceo di Lpd Italia

CONDUZIONE: Andrea Minerva

Dal 1991 al 2005. Questo il lasso di tempo, lunghissimo, che definisce stop ed essenza del marchio Lancia, in forma ufficiale, dal mondo dei rally. Con uno straordinario palmares di 10 titoli iridati Costruttori e di 4 titoli mondiali piloti, il marchio italiano scende oggi nuovamente nell’agone rallystico con il trofeo monomarca “Lancia Ypsilon Rally 4 Hf”. L’ottimo connubio tra i costi contenuti del Trofeo, le prestazioni della vettura e il montepremi, hanno immediatamente attratto un cospicuo numero di equipaggi, pronti a darsi battaglia nelle gare del Ciar, il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che a partire del rally Targa Florio ospiterà tutte le gare di questa inedita serie griffata Lancia. A questo si aggiungerà, per chi lo vorrà, la possibilità di lottare non solo per vittoria e piazzamenti nel trofeo ma anche per il successo nella specifica classifica del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Particolare attenzione è stata dedicata anche al villaggio Lancia che farà bella mostra di sé nel paddock del Campionato tricolore.

Buona Visione!

Related Articles

Back to top button
Close