Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 15 marzo in onda la puntata 764

CITROEN C3: CAMBIANO I CONTENUTI E LE FORME MA IL SUCCESSO RESTA INALTERATO
OSPITI IN STUDIO: Giovanni Falcone, Managing Director Citroen Italia
Maurizio Toma, Giornalista di “Ride and Drive Experience”
CONDUZIONE: Michele Fontana
Mentre la Commissione Europea e le Case costruttrici provano a rendere meno indolore la transizione energetica, puntando a salvaguardare l’industria automobilistica del Vecchio Continente, alcuni brand veleggiano comunque in buone acque. E’ il caso di Citroen che sta ottenendo risultati ragguardevoli sul mercato, facendo leva in particolare sulle recenti e ottime performance della nuova Citroen C3. Nella gamma di questo modello si è recentemente aggiunta anche una attesa versione ibrida. Il rinnovamento del marchio francese passa anche dalla nuova Citroen C3 Aircross e dal rinnovamento di C4 e C4X, vetture che sono cambiate profondamente, anche sotto il profilo estetico. La gamma di questi ultimi due modelli comprende versioni ibride ed elettriche, oltre all’opzione puramente endotermica dotata del propulsore 1.2 PureTech da 130 cv. Un ultimo ma non secondario capitolo spetta a Citroen Ami, portabandiera della Casa del double chevron nel campo dei quadricicli elettrici.
NUOVA AUDI Q5: TANTE NOVITA’ E ANCORA AMPIO SPAZIO PER IL DIESEL
Una bella sferzata di novità. Si presenta così la versione rinnovata di Audi Q5. L’evidente restyling estetico viaggia di pari passo con solide novità tecnologiche. La nuova Q5 è il secondo modello della Casa tedesca ad essere sviluppato sulla innovativa piattaforma modulare termica Ppc, nata per limitare i costi di produzione e migliorare l’efficienza globale. Il sistema mild hybrid 48 Volt è abbinato anche all’immarcescibile diesel 2.0 Tdi.
RENAULT 4: RITORNO AL FUTURO DI UNA NUOVA ICONA
La nuova Renault 4 non è una semplice operazione nostalgia ma un’interpretazione moderna di un’icona popolare. Presentata come Suv compatta elettrica, prende spunto dall’antenata del 1961. Nel menu design, tecnologia e sostenibilità. La Renault 4 E-Tech Electric è offerta con due motorizzazioni, 122 cv con batteria da 40 kWh e 150 cv con batteria da 52 kWh. La versione più potente promette un’autonomia fino a 400 km.
LA PROVA SU STRADA: MERCEDES CLE 300 4MATIC COUPE’
Con l’introduzione di questo modello, circa un anno e mezzo fa, Mercedes ha fatto un po’ di ordine nella propria offerta riguardante le granturismo di lusso: in sostanza ha sostituito con CLE le versioni sportive sia della Classe C sia della Classe E. In questa occasione il test drive prende in considerazione la versione ibrida leggera 300 4Matic, mossa dal quattro cilindri 2.0 turbo benzina con 258 cv e motore elettrico da 23 cv.
I 10 ANNI DI #FORUMAutoMotive
Diario dal mondo della mobilità, questa l’autodefinizione di #FORUMAutoMotive, fondato dal giornalista Pierluigi Bonora e giunto ora al suo decennale. Un’occasione assai propizia per ricordare le tante battaglie affrontate, sovente con successo, da questo format che ha sempre posto al centro della propria azione il pragmatismo, i comportamenti etici, la mobilità libera e i valori di questo intero settore.
BAW 1 MICROCAR: LA CINESE DA 15MILA EURO CHE SFIDA LE MICROCAR EUROPEE
Nel variegato mondo delle microcar elettriche, arriva dalla Cina un nuovo contendente: la Baw 1. Dopo la presentazione a Eicma 2024, questa piccola elettrica sbarca in Italia grazie a Tc8, importatore ufficiale dei marchi Forthing, Baw e Lynxys. La Baw 1 è un quadriciclo pesante guidabile dai 16 anni in su, lungo 316 cm e largo 149. Due le configurazioni disponibili.
JAECOO SPINGE SUL PEDALE DELL’INNOVAZIONE CON IL SUPER HYBRID SYSTEM DI JAECOO 7 SHS
OSPITI IN STUDIO: Francesco Cremonesi, Pr Senior Manager Omoda e Jaecoo Italia
Maurizio Toma, Giornalista di “Ride and Drive Experience”
CONDUZIONE: Michele Fontana
Omoda-Jaecoo è un giovane marchio cinese che in due anni ha ottenuto un importante successo con aspettative e progetti futuri davvero ambiziosi. In questa occasione, Safe-Drive si concentra maggiormente su Jaecoo, data la recente presentazione alla stampa e l’immissione suol mercato di Jaecoo 7 SHS, acronimo di Super Hybrid System. La correlata tecnologia plug-in si avvale di un sistema ibrido forte di una inedita catena cinematica che punta a portare consistenti vantaggi numerici sia per l’autonomia in pura modalità elettrica sia per i consumi. La possibilità di percorrere ben 130 km in pura modalità elettrica rappresenta oggi un punto di riferimento per tutte le vetture plug-in presenti sul mercato. Non potendo vivere di sole vendite, per altro corroborate da risultati molto interessanti anche nel nostro Paese, Omoda-Jaecoo procede parimenti spedita anche nello sviluppo e nell’espansione della propria rete distributiva con un occhio altrettanto di riguardo anche per la fondamentale assistenza post vendita.
Buona Visione!