Safe-Drive Guida ai Motori 2024: da sabato 30 novembre in onda la puntata 754

CITROEN SI RILANCIA CON IL RINNOVAMENTO PROFONDO DELLA PROPRIA GAMMA
OSPITI IN STUDIO: Giovanni Falcone, Managing Director Citroen Italia
Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Michele Fontana
Un’anticipazione sostanziosa è stata quella rappresentata al Mondial de l’Auto, ovvero il Salone dell’auto di Parigi, dove Citroen ha tolto i veli ad alcuni dei modelli che testimoniano l’evoluzione e il costante rinnovamento della gamma espressa dalla Casa francese. Un processo in realtà avviato alcuni mesi fa e che oggi raccoglie i frutti di un intenso lavoro di progettazione tecnica e di design. A fare da capofila è un modello che da svariati anni ha raccolto un ampio consenso di pubblico, contribuendo in larga misura alle fortune del marchio Citroen: la nuova e-C3.
Le luci del salone parigino hanno illuminato anche le forme della inedita C5 Aircross Concept, che anticipa la nuova e omonima Suv del segmento C. Il programma di rinnovamento della Casa francese si completa poi con il restyling dei modelli C4 e C4X, non che attraverso la nuova Citroen Ami My2025, quadriciclo elettrico di grande successo, a Parigi affiancato da una sorprendente versione Buggy Vision.
NUOVA KIA EV3
Il Costruttore sud-coreano ha allargato la platea delle sue vetture elettriche con la nuova Kia EV3. Le dimensioni sono compatte, 430 cm di lunghezza, 156 d’altezza e 185 cm di larghezza. Due sono i tagli di batteria disponibili: 58 e 81 kWh, per autonomie rispettivamente di 436 e 605 dichiarati, che si accompagnano anche a tempi di ricarica più brevi.
AUTOPROMOTEC TALKS – L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VOLANTE
Il secondo appuntamento degli Autopromotec Talks, svoltosi presso il Volvo Studio di Milano, ha aperto una finestra sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel settore automotive e delle officine. Tra i relatori si sono succeduti Roberto Lonardi, Pr di Volvo Car Italia, Alessio Jacona, Curatore dell’Osservatorio Intelligenza Artificiale per Ansa.it, Francesco Ricciardi Vicepresidente del Gruppo Car Design & Engineering Anfia e Renzo Servadei, AD di Autopromotec.
LA PROVA SU STRADA: BYD SEAL U DM-i
Non solo 100% elettriche. Il colosso cinese dell’auto Byd propone sul mercato la sua prima suv ibrida plug-in, pensata appositamente per il mercato europeo. Lunga 477 cm la Byd Seal U DM-i è stata progettata da Wolfgang Egger, designer di fama internazionale. I due motori elettrici, da 150 e 120 kW, garantiscono anche la trazione integrale, e associati al motore 1.5 turbo benzina offrono una potenza complessiva di 324 cv. 70 km l’autonomia nella sola modalità elettrica.
LA NUOVA MINI ACEMAN E LA COLLABORAZIONE CON LA SOS SCHOOL OF SUSTAINABILITY
Il piccolo spazio, nella gamma Mini, tra la Cooper e la Countryman viene ora occupato dalla nuova Aceman, la prima crossover Mini completamente elettrica, sviluppata su di una piattaforma dedicata. In occasione della presentazione alla stampa è stata illustrata anche la collaborazione tra Mini e la Sos, School of Sustainability fondata a Milano dall’archistar Mario Cucinella.
NUOVO NISSAN INTERSTAR
Oggi, soprattutto grazie all’e-commerce, i veicoli commerciali leggeri sono diventati ancora più preziosi e indispensabili. Nissan ha quindi colto il momento ideale per il lancio del nuovo Nissan Interstar, il più grande tra i veicoli commerciali leggeri del marchio giapponese. Sarà disponibile in versione 100% elettrica, con batterie da 87 oppure 40 kWh, ma in alternativa non mancheranno anche quattro opzioni diesel.
LA TECNOLOGIA 4xe PORTATA AL SUCCESSO DA JEEP AVENGER E JEEP WRANGLER
OSPITI IN STUDIO: Gabriele Conti, Direttore Marketing Jeep Italia
Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Michele Fontana
In un periodo di evidente sofferenza per il mercato automobilistico, il marchio Jeep evidenzia una concreta controtendenza, proseguendo sul binario di un trend virtuoso imboccato ormai da tempo. Al di là di quelle siano le ragioni commerciali, strategiche e di marketing che possano aver portato all’ottenimento di questi risultati, in prima linea spiccano inevitabilmente i modelli che ne compongono la gamma. A tal proposito Avenger continua a rivestire un ruolo di primo piano, dimostrando che il titolo di Auto dell’Anno 2023 era particolarmente meritato. Oggi Jeep Avenger si avvale anche di una versione inedita ribattezzata The North Face Edition, dal nome del noto brand di abbigliamento tecnico con il quale Jeep ha avviato una proficua collaborazione. Si tratterà di una tiratura limitata, di 4086 unità, ovvero l’altezza del Monte Bianco, location dove la Jeep Avenger The North Face Edition è stata presentata alla stampa. Insieme a Jeep Renegade, la Avenger si avvale di tutti i vantaggi e le innovazioni offerte dalla tecnologia 4xe.
Buona Visione!