NewsPrimo Piano

ALLA MONTEREY CAR WEEK 2024 CONCORSO ITALIANO SI REINVENTA

Giro di boa al Concorso Italiano. Il meglio dell’Italia, dal modo di vivere alle automobili, che ha come palcoscenico la Monterey Car Week, si reiventa. Il 2024 segna un testacoda, direbbero i gentleman driver, un punto di svolta significativo per l’evento che entra nel 39° anno dalla fondazione. Protagoniste Ferrari e Lamborghini, Alfa Romeo e Fiat, Maserati e Abarth, Dallara e De Tomaso, Giannini ed Ermini, Iso Rivolta e Diatto, Bugatti e Cisitalia, Chiribiri e Ceirano, Isotta Fraschini e Pagani, Lancia e Bizzarrini. Ma non solo.

Il prossimo capitolo sarà scritto dall’imprenditore, collezionista di auto e mecenate del Concorso Italiano Richard De Andrade, il nuovo presidente e proprietario. L’obiettivo è ambizioso, un piano quinquennale attraverso il quale si mira a fare della manifestazione “il più importante evento life style italiano al di fuori dell’Italia”.

Core business la celebrazione dello stile di vita italiano nella sua interezza, dal design automobilistico, ma anche di moto, ciclomotori e biciclette, all’arte, alla cultura, alla moda, alla tecnologia e, naturalmente, alla vera cucina italiana.

Il campo da golf del Bayonet & Black Horse, da molti anni casa di Concorso Italiano, diventerà ancora una volta un avamposto tricolore durante la Monterey Car Week, un ambiente pittoresco che si affaccia sulla costa centrale della California, dove gli ospiti potranno assaporare deliziosi cibi italiani accompagnati da vini pregiati contemplando il meglio della cultura automobilistica e vivendo appieno lo stile italiano. In pratica, i partecipanti a Concorso Italiano saranno trasportati nel cuore della Dolce Vita, avendo accesso a una serie di esperienze indimenticabili.

Ci saranno debutti famosi. Pininfarina, il celebre atelier di design, ha scelto Concorso Italiano per il lancio negli Stati Uniti del suo nuovo programma volto a certificare le auto d’epoca Pininfarina Classiche e lo offrirà gratis agli iscritti. Walter De Silva, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, sarà l’autore del design del Best of Show Award per il 2024 e negli anni a seguire.

Oltre al Best of Show, ci saranno diverse altre classi del concorso di eleganza. Come il Valentino Balboni Award, con il leggendario collaudatore Lamborghini a guidare i giudici incaricati di valutare le vetture Lamborghini partecipanti.

Il forte legame tra la manifestazione americana e l’Italia è evidenziato dalla presentazione dell’evento, per la seconda volta, all’Automobile Club di Milano. Nell’occasione, Richard De Andrade ha chiosato: “Sono onorato di diventare il custode di Concorso Italiano e non vedo l’ora che arrivi il 17 agosto per permettere ai nostri appassionati di toccare con mano ciò che il futuro ha in serbo per l’evento. Il tema per il 2024 è ‘transizione’, in linea con il momento di discontinuità che un cambio di proprietà comporta”.

Related Articles

Back to top button
Close