Safe Drive

Puntata n. 733: Safe-Drive Guida ai Motori

SUBITO MOTORI: IL MERCATO DELL’USATO VIAGGIA FORTE SUL WEB
OSPITI IN STUDIO: Andrea Volonté, Director of Sales di Subito.it
Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Andrea Minerva
Da una recente indagine di Arval risulta che il parco circolante italiano sia oggi rappresentato per il 37% dall’usato. Una via importante è costituita dal web, terreno sempre più fertile per la compravendita di automobili tra privati. La conferma arriva da Subito Motori, una verticalità della nota piattaforma Subito.it. I numeri sono da capogiro, con l’ingresso quotidiano di migliaia e migliaia di annunci. Numeri alla mano risulta evidente che Subito Motori sia una vetrina privilegiata per interpretare le dinamiche e gli orientamenti che contrassegnano oggi il mercato delle vetture usate. L’azione di Subito Motori si estende anche alle vetture storiche con una particolare attenzione riservata alla certificazione Asi, vero e proprio emblema di autenticità e sicurezza per tutti coloro che sono alla ricerca di una vettura del passato e che giustamente intendono tenersi lontano dalle possibili truffe.

ECCO LA GRANDE SMART #5, ASPETTANDO LA NUOVA FORTWO
“La gamma si allarga e presto ritornerà la Smart fortwo”. Queste le parole di Lucio Tropea, Amministratore delegato di Smart Italia. Si parte dal lancio al Salone di Pechino dell’ammiraglia Smart, la #5. Si tratta per ora di un prototipo che però sfoggia il Dna delle nuove generazioni Smart. E’ lunga 450 cm e si va ad inserire nel segmento delle mid-size Suv premium. La #2, erede della Fortwo è invece per ora solo un progetto, che nelle intenzioni di Smart non dovrebbe superare la soglia dei 270 cm di lunghezza.

DACIA JOGGER, UNA GAMMA TUTTOFARE
Il marchio Dacia ha intrapreso senza mezze misure la direzione del mantenimento dell’automobile al rango di bene comune, identificandosi come il brand dell’”essenziale”. I frutti di questa strategia sono evidenziati dai risultati di mercato e trovano una perfetta applicazione nel modello Jogger, campione di versatilità.

LA PROVA SU STRADA: NISSAN ARIYA EVOLVE 87 KWH E-FORCE
Questa settimana, il test su strada di Safe-Drive vede protagonista l’ammiraglia di Casa Nissan. Ariya è una crossover 100% elettrica, dotata in questo caso sia della trazione integrale sia di una batteria da 87 kWh, ma nella gamma di questo modello esiste anche un taglio di batteria più piccolo, da 63 kWh.

LA PRESENTAZIONE DEL CONCORSO D’ELEGANZA VILLA D’ESTE 2024
Una volta all’anno la storia dell’auto fa tappa a Villa d’este, Villa Erba e Cernobbio sul lago di Como. Succede dal 1929, con l’interruzione di dieci anni, dal 1937 al 1947, per la pausa bellica. L’edizione 2024 si terrà dal 24 al 26 maggio e si tratterà di un evento spettacolare dove andrà in scena “The Magic of Mobility”, la magia della mobilità. Le vetture in concorso saranno 50. Come da consuetudine l’evento è stato presentato al teatro alla Scala di Milano.

LO STILE DI KIA EV9 FA INCETTA DI PREMI
La maxi suv 100% elettrica della Casa coreana sembra proprio aver colpito nel segno. E più ancora della stessa Kia Ev9, i progettisti che ne hanno tracciato le forme e le linee. La vettura coreana ha infatti già mietuto svariati successi, convincendo innumerevoli giurie dei premi di design. A raccogliere consensi è perciò anche la filosofia “Opposites United” che la Casa coreana ha illustrato e introdotto a partire dal 2021.

HUBLOT: ART OF FUSION, INNOVAZIONE E LA PASSIONE PER IL MONDO DEL CALCIO
OSPITE IN COLLEGAMENTO: Augusto Capitanucci, Managing Director Mediterranean Countries Hublot
Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Andrea Minerva
Non chiamateli soltanto orologi. Soprattutto se al di sopra di essi campeggia l’emblema Hublot. Il marchio orologiero svizzero continua infatti, e l’espressione è letterale, a spingere in avanti le lancette della propria evoluzione. Un’attitudine confermata negli anni e ulteriormente certificata dall’ultima edizione di “Watches and Wonders”, la rassegna ginevrina che svela al mondo intero le ultime tendenze del settore orologiero. Hublot ha giocato ancora una volta a sorprendere con il Big Bang Mp-11 Zaffiro Blu che aggiunge una nuova tonalità alle molteplici già proposte dal marchio svizzero. Il rapporto con il mondo del calcio si rafforza invece per Hublot con il Big Bang Egen 3 Uefa Euro 2024 che sarà dotato del sistema operativo Wear Os di Google.

Buona Visione!

Related Articles

Back to top button
Close