Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori 2024: da sabato 30 marzo in onda la puntata 727

LA DECIMA EDIZIONE DI FORUMAutoMotive ACCENDE IL DIBATTITO SULLA MOBILITA’ DEL FUTURO (prima parte)

OSPITI IN STUDIO: Pierluigi Bonora, Fondatore di FORUMAutoMotive e Direttore di Aci Radio

Paolo Artemi, Collaboratore di Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga

OSPITE IN COLLEGAMENTO: Dario Duse, Country Leader per l’Italia di AlixPartners

CONDUZIONE: Andrea Minerva

FORUMAutoMotive si conferma uno degli incontri politico economici di maggior spessore legati al mondo dell’automobile, della mobilità e della decarbonizzazione. Non solamente per gli argomenti trattati ma anche per il livello decisamente elevato degli invitati ai vari dibattiti. In questa particolare occasione Safe-Drive ha dedicato a questo evento due spazi di approfondimento.

Nel primo l’attenzione è focalizzata sul “Sistema Auto” e la relativa battaglia per l’ambiente. Gli obiettivi principali sono stati il confronto tra tutti gli attori chiamati in causa nel corso di questo passaggio epocale per la mobilità, con il chiaro invito a mettere da parte le proprie convinzioni e posizioni al fine di ottenere le migliori soluzioni per il bene di tutti. Il secondo, grande obiettivo, è rappresentato dalla volontà di riportare il “Sistema Paese” al centro dello sviluppo economico e occupazionale.

LA NUOVA SUZUKI SWIFT 2024

Leggera, compatta e anche con la trazione integrale: queste le tre qualità che Suzuki Swift ha sempre avuto e continua a sbandierare nella sua ultima generazione. Ora sotto il cofano trova posto un milledue a tre cilindri ulteriormente migliorato per fornire una costante pienezza di erogazione. Tra le novità riservate all’abitacolo spicca il rinnovato sistema di infotainment con schermo da nove pollici.

MERCEDES EQA E GLA: SUV A DUE FACCE

I suv, secondo Mercedes. Gla si conferma come bestseller del suo segmento mentre Eqa svolge il ruolo di porta d’ingresso al mondo 100% elettrico della Casa tedesca. Nella versione 2024 Mercedes Gla sfodera un nuovo frontale e una scelta estendibile a ben sette diverse motorizzazioni, inclusa quella ibrida plug-in. Mercedes Eqa 2024 gioca invece la carta dell’estensione dell’autonomia che arriva ora quasi a solleticare i 600 km.

LA PROVA SU STRADA: RENAULT ESPACE

Questa settimana Safe-Drive incontra e affronta la sesta generazione di un modello che ha fatto la storia della Casa francese. Negli anni ’80 Renault Espace ha infatti introdotto il concetto di grande monovolume. Oggi le fattezze sono tipicamente da suv, per una lunghezza di 472 cm. La motorizzazione è solo Full Hybrid, da 200 cv, con il motore 1.2 turbo benzina abbinato a due unità elettriche, la prima da trazione e la seconda integrata nel cambio automatico Multi-Mode.

NUOVA OPEL GRANDLAND HYBRID

Opel Grandland mantiene inalterate le qualità dinamiche, abitative e le tecnologie d’avanguardia, a cambiare è invece la catena cinematica. Il sistema ibrido comprende una batteria agli ioni di litio che si ricarica automaticamente in fase di recupero energia, un nuovo motore 1.2 litri a tre cilindri da 136 cv e un motore elettrico da 21 kW.

MASERATI GRECALE FOLGORE

Oggi Folgore è il marchio che indica le Maserati elettriche. Dopo le sportive MC20 e GranTurismo, tocca alla prima Suv 100% elettrica della Casa di Modena, la Grecale Folgore, raggiungere la strada. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in quattro secondi è molto ma non è tutto. A fare la differenza è anche la trazione integrale realizzata con due motori elettrici, per una potenza complessiva di 557 cavalli.

LE ENERGIE DI FORUMAutoMotive PER SENSIBILIZZARE SUL TEMA DELLA DISABILITA’

OSPITI IN STUDIO: Pierluigi Bonora, Fondatore di FORUMAutoMotive e Direttore di Aci Radio

Giuseppe Zagami, Presidente Aci Verbano Cusio Ossola

Maurizio Toma, Giornalista di “Ride and Drive Experience”

CONDUZIONE: Andrea Minerva

In occasione dell’ultima edizione FORUMAutoMotive ha voluto ancora una volta meritoriamente distinguersi dedicando un ampio spazio al tema della disabilità analizzato nel contesto della mobilità. Uno dei momenti salienti è stato contrassegnato dalla premiazione di Bmw Italia con il riconoscimento “Cuore & Motori 2024”, assegnato per le molteplici attività, tra le quali SciAbile, Boccia Paralimpica, Bambini delle Fate e Diversamente Disabili e Insuperabili, in collaborazione con Ac Milan. L’ambito premio è stato ritirato da Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di Bmw Italia. Oltre ai molteplici interventi di associazioni, istituzioni, privati e fondazioni inerenti il tema dei motori e della disabilità, Safe-Drive ha voluto dare spazio anche all’iniziativa “Happy Rally Day”, ideata da Giuseppe Zagami, presidente Aci di Verbano Cusio Ossola e dal pilota Alessandro Cadei, vittima tempo fa di un grave incidente. L’iniziativa di solidarietà è ogni anno dedicata ai giovani disabili appassionati di motori che hanno la possibilità di vivere le emozioni regalate da un’auto da rally accanto ad un pilota professionista.

Buona Visione!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili