NewsPrimo Piano

CITROEN AMI SFIDA ALL’ARENA L’OLIMPIONICO FILIPPO TORTU

All’arena civica di Milano è andata in scena una gara a dir poco singolare; ai blocchi di partenza dei 100 metri piani si sono presentati una Citroen Ami e il campione olimpico della 4×100 Filippo Tortu. L’iniziativa dal simpatico nome “SfidAmi”, avvenuta davanti a 800 ragazzi delle scuole medie, in realtà è stata tutt’altro che una sfida, ma il frutto di una collaborazione tra Filippo Tortu e il marchio Citroen. Rientra nell’ampio progetto “GenerationAmi – l’electric mobility per lo sport” e ha lo scopo di diffondere tra i giovani valori come il rispetto e l’altruismo, anche attraverso una campagna contro il bullismo e il cyberbullismo.

L’evento di Milano ha messo in chiaro quanto AMI sia davvero vicina ai giovani a partire dal fatto che la si può guidare già dai 14 anni a patto di aver conseguito il certificato di idoneità; la patente Am. Il compito primario di Ami, come sostenuto da Alessandro Musumeci, direttore marketing del marchio, è quello di rendere il più possibile accessibile il mondo della mobilità elettrificata.

Citroen Ami, completamente elettrica, vanta un’autonomia fino a 75 km grazie a una batteria da 5,5 kWh agli ioni di litio, ricaricabile in meno di quattro ore. La velocità massima è di 45 km/h e la città è il suo campo naturale d’azione, naturalmente quando non si cimenta in gare di atletica.  A proposito, com’è andata la sfida con l’oro olimpico della 4×100 di Tokyo? …… Tortu ha costruito la sua vittoria fin dallo sprint iniziale ma del resto il velocista ben conosceva la sua avversaria: Citroen Ami, infatti, è niente meno che l’auto utilizzata dal suo preparatore durante gli allenamenti. Ecco quella che si può definire una intesa vincente!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili