NewsPrimo Piano

Stellantis scopre l’idrogeno

Stellantis fa sul serio. Il Gruppo, nato dalla fusione tra Fca-Chrysler e Psa, punta a rivoluzionare il settore dei veicoli commerciali.

I van ibridi idrogeno-elettrici, con un’autonomia di oltre 400 km, saranno su strada prima di quanto si possa immaginare. Il muletto è un veicolo di dimensioni medie, della serie Citroen Jumpy, Peugeot Expert, Opel Vivaro, e unisce i punti di forza di entrambe le tecnologie.

In pratica, un furgone, che usa l’ibrido ricaricabile abbinato alle fuel cell, spinto da un solo motore elettrico che potrà contare sull’energia offerta dall’idrogeno e dalle batterie ricaricabili. I tre serbatoi di idrogeno, per un totale di 4,4 kg di gas stoccato a 700 bar, si trovano sotto il pianale e fare il pieno richiede circa un minuto. La batteria da 10,5 kilowattora e 90 kilowatt di potenza massima è collocata sotto i sedili anteriori.

I primi esemplari debutteranno in Francia e Germania, successivamente la sperimentazione continuerà negli altri Paesi europei. I principali obiettivi sono la mobilità sostenibile, la produzione su vasta scala di idrogeno verde, l’accelerazione dei tempi della decarbonizzazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili