Puntata 581: Safe-Drive Guida ai Motori
OSPITE IN COLLEGAMENTO DA MILANO – Francesco Calcara, Direttore Generale DS Italia
Anche la Casa automobilistica francese crede nella strategia dell’elettrificazione. DS Automobiles è il primo costruttore premium a proporre un B-SUV 100% elettrico e il primo SUV premium ibrido ricaricabile con 320 chilometri di autonomia (ciclo WLTP). DS 3 CROSSBACK E-TENSE è un SUV compatto premium senza compromessi in termini di comfort e design, grazie alle batterie montate sotto il pianale. Questa configurazione permette anche un perfetto equilibrio dei pesi, a favore delle performance di guida.
OSPITE IN COLLEGAMENTO DA ROMA – Luisa Di Vita Direttore Comunicazione Nissan Italia
Il marchio giapponese Nissan si appresta ad un’era di grande innovazione; un ruolo fondamentale lo gioca la trasformazione in atto verso il mondo elettrico del quale Nissan è stata pioniere con la Leaf. Oggi è il crossover coupé 100% elettrico Ariya a rappresentare l’inizio della nuova era della Casa nipponica. Inoltre, Nissan prevede di vendere oltre 1 milione di veicoli elettrici ed elettrificati e-POWER e oltre 1,5 milioni di veicoli equipaggiati con sistemi di guida autonoma, in più di 20 modelli in 20 mercati, entro la fine dell’anno fiscale 2023.
RENAULT E-TECH
Il Gruppo Renault è pioniere e leader della mobilità elettrica. Dopo più di 10 anni di esperienza scanditi da una lunga serie di concept car che prefigurano la mobilità elettrica, autonoma, connessa e condivisa, oggi Renault annuncia l’arrivo della motorizzazione E-TECH Hybrid 140, prima full hybrid del Gruppo Renault, che rafforza ulteriormente l’offerta motore più completa del segmento.
SKODA OCTAVIA
Sarebbe dovuta arrivare nel mese di maggio ma il Coronavirus ha costretto il management di Skoda Italia a ritardare il lancio di qualche mese, la nuova Octavia sarà quindi presentata in Italia nella seconda metà di settembre. Ma si sa, l’attesa aumenta il piacere e la quarta generazione dell’ammiraglia della casa boema di piacere ne garantisce parecchio. Safe-Drive ha avuto la fortuna di testarla in anteprima e, a convincere la redazione, è stato principalmente il comfort a bordo.
FERRARI ROMA
La nuova Ferrari Roma è iconica. Il suo design è liquido, di carattere, con la mascherina attualissima, da monoposto di Formula 1. Il messaggio che trasmette è romantico, irriverente e testimonia la voglia di vivere. Il paragone è “La Dolce vita”, il film di Federico Fellini, al quale questo nuovo Cavallino si ispira. A cui si aggiunge però tutto il rombo di una Ferrari Il motore anteriore è il pluripremiato V8 turbo da 3.855 cc, che per la coupé Roma eroga 620 cavalli, 20 più della convertibile Portofino, e 760 Newtonmetro di coppia.
FIAT DUCATO CAMPER VAN
Il Ducato Camper Van è spazioso e affidabile, un modello Fiat Professional che non ha bisogno di raccomandazioni in quanto le sue qualità sono certificate dalle 500 mila famiglie europee che l’hanno già scelto. I suoi punti di forza sono la nuova trasmissione automatica a nove velocità e il propulsore Euro 6d-Temp a gasolio da 2,3 litri, solido e longevo, ma capace di garantire prestazioni e comfort automobilistici, con quattro declinazioni di potenza: 120, 140, 160 e 180 cv.
RENAULT ZOE
Safe-Drive è tornata a bordo di Renault ZOE. La citycar francese fece il suo debutto nel 2012 in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra, e subito il pubblico ne decretò il successo. Dal momento della sua nascita fino alla fine dello scorso anno, nel mondo ne sono state vendute 178.405 unità e, nel solo 2019 questo modello in Europa, ha visto crescere i suoi volumi del 19% diventando l’auto elettrica più venduta nel Vecchio Continente. Buona visione!