NewsPrimo Piano

SEAT IBIZA E ARONA RESTYLING A PASO DOBLE

“Se negli anni Ottanta volevi comprare una vettura compatta, probabilmente avresti scelto una Golf. Ma se non volevi essere noioso, se volevi essere dinamico e di mentalità aperta, compravi una Ibiza”.
Questa frase non è la provocazione di un content-creator improvvisato, bensì l’apertura di Sven Schuwirth, vicepresidente esecutivo commerciale, alla presentazione internazionale della nuova Seat Ibiza. Poche parole che raccolgono bene lo spirito di un’auto che nel 1984 ha rappresentato il primo modello prodotto interamente in-house nello stabilimento di Martorèll, in Spagna. Linee squadrate dettate dalla matita di Giorgetto Giugiaro, volumi ben definiti e tanta voglia di essere utilitaria, per risultare davvero al servizio delle persone. Uno spirito che è arrivato pari pari nel secondo restyling della Ibiza: la si vedrà nelle concessionarie a partire dall’anno venturo.
L’ultimo aggiornamento della compatta spagnola punta in primo luogo su un design rinfrescato, soprattutto nella parte frontale. La calandra ora si presenta con forma esagonale all’interno di un paraurti con un profilo leggermente ridisegnato. I gruppi ottici diventano full-led, per un deciso miglioramento della capacità di illuminare la strada.
All’interno invece largo ai nuovi tessuti goffrati e alle superfici soft touch, mentre il lato multimediale accoglie la connettività senza fili per Apple Carplay e Android Auto. Sotto al cofano la vera novità sarà l’arrivo di una motorizzazione mild-hybrid, ma non prima del 2027. Per ora si continua con i preesistenti 1.0 e 1.5 a benzina con potenze da 80 a 150 cavalli.
Se la Ibiza si rinnova, la Arona non sta a guardare. La crossover, derivata dalla stessa piattaforma della Ibiza, passa dalle cure degli stylist spagnoli. Anche in questo caso i fanali diventano full-led mentre le griglie anteriori si ingrandiscono per aumentare la capacità di incamerare aria da parte della gamma dei motori, pronti a rispettare i parametri nella normativa antinquinamento euro 7. Nuovi disegni arrivano anche per i cerchi in lega, disponibili con misure da 16 a 18 pollici. Il restyling dell’Arona passa poi anche da nuove tinte più vivaci, con opzione bicolore nelle versioni con tetto a contrasto.
Secondo Safe-Drive Tv , però, il filo rosso più importante a legare entrambi i modelli appena aggiornati è rappresentato dai nuovi prezzi di entrata, dato che, udite udite, si vocifera che la nuova Ibiza partirà da 16.000 euro, mentre la sorella crossover Arona da circa 20.000.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili