NewsPrimo Piano

MAZDA 6E FULL ELECTRIC PER ACCAREZZARE IL VENTO

È arrivata quatta quatta, in silenzio, con l’ambizione di scuotere il segmento delle grandi berline elettriche. Un settore non tra i più floridi, certo, ma in costante crescita, soprattutto se si allarga lo sguardo a livello globale.
Lunga 492 cm, larga 189 e alta 149, la nuova Mazda 6e riprende le proporzioni della vecchia Mazda 6, donandole un look davvero futuristico. Obiettivo: conquistare il mercato italiano puntando innanzitutto sul design. Le sue linee filanti, eleganti e aerodinamiche comunicano anche una discreta dose di sportività.
Del resto, la nuova sedan del marchio giapponese sarà proposta esclusivamente in versione elettrica, con un approccio che non è solo attento all’ambiente, ma strizza l’occhio anche al piacere di guida.
All’interno della Mazda 6e si ritrovano intatti i principi del jinba ittai, quell’armonia totale tra uomo e macchina che da sempre guida la filosofia costruttiva di Mazda, ispirata al legame tra cavaliere e cavallo.
Largo quindi a un’ampia riduzione del peso, per restare sotto la soglia delle due tonnellate, e a un abitacolo progettato per esaltare l’esperienza di guida, senza però sacrificare il comfort degli altri passeggeri. A bordo trovano spazio fino a cinque occupanti, circondati da materiali raffinati, eleganti e minimalisti, valorizzati da una gestione accurata degli spazi e degli elementi di arredo.
Due saranno i livelli di potenza, strettamente legati anche alla capacità delle due batterie. 245 e 258 cavalli, con accelerazioni da zero a cento sempre al di sotto degli otto secondi e un’autonomia da 480 a 550 km.
Last but not least, la Mazda 6e punta a ritagliarsi un ruolo di rilievo nel segmento D, destinato a un ceto medio alto, anche grazie a un listino competitivo, reso possibile dalla produzione nello stabilimento cinese di Nanchino, in collaborazione con Changan.
I prezzi partono da 43.850 euro per la versione equipaggiata con batteria da 68,8 kWh.

Related Articles

Back to top button
Close