Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 22 novembre la puntata 788

L’EVOLUZIONE DI SUZUKI, DA UNA PARTE CON LA E-VITARA 100% ELETTRICA E DALL’ALTRA CON IL POSSIBILE RITORNO AL CONCETTO DI KEI CAR
OSPITI IN STUDIO: Mirko Dall’Agnola, Direttore Divisione Auto Suzuki
Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Michele Fontana
Dopo aver elettrificato con motorizzazioni ibride l’intera gamma, Suzuki giunge al primo modello 100% elettrico: Suzuki e-Vitara. Tra gli obiettivi primari della Casa giapponese, il mantenimento con questa versione alimentata a kwh di tutte le tipiche caratteristiche di guida Suzuki non che dello stile e della praticità. La versione elettrica affiancherà e non sostituirà l’omonima versione con motore ibrido. L’attenzione si sposta poi al Japan Mobility di Tokio, evento di portata internazionale dedicato alle ultime tendenze in materia di automotive e mobilità. A catturare l’attenzione è stato in questo caso Vision e-Sky , concept di Suzuki connotato dal design particolarmente curato e dal considerevole spazio a bordo nonostante la lunghezza al di sotto dei 340 cm. Evidente il richiamo alle Kei Car, le piccole vetture giapponesi che dovevano obbligatoriamente rimanere al di sotto di quella misura e che per praticità e costo ridotto contribuirono diversi anni fa a rilanciare il mercato dell’auto nel Paese del Sol Levante.
NUOVA RENAULT TWINGO BABY CAR ALLA SPINA
Una delle più attese novità dell’anno ha tolto finalmente i veli. Ecco la nuova Renault Twingo che sancisce definitivamente il ritorno del segmento “A”, le city car. Oltre al rispetto del Dna ereditato dalla prima generazione spicca anche la scelta della motorizzazione 100% elettrica, da 60 kW, abbinata a una batteria perfettamente dimensionata che consente fino a 263 km di autonomia.
NUOVA LEAPMOTOR B10
Questo Suv è il protagonista del nuovo corso del marchio cinese in Europa, e in Italia in particolare, con Stellantis, azionista al 51%, come partner industriale e tecnico. La B10 è lunga 451 cm, ha trazione posteriore, sospensioni McPherson davanti e multilink dietro. Il motore elettrico posteriore conta una potenza di 215 cv. In corrente continua bastano 20 minuti per recuperare il 50% della carica totale.
LA PROVA SU STRADA: KIA SPORTAGE MHEV 1.6
Senza stravolgere la base di partenza, Kia Sportage è stata di recente sottoposta ad un leggero restyling con l’immancabile upgrade tecnologico e motori elettrificati. Le novità principali si riscontrano all’anteriore considerato come una sorta di blocco unico e abbastanza compatto. Safe-Drive ha questa volta messo alla prova la versione mild-hybrid diesel da 136 cv e coppia massima di 320 Nm a 2000 giri.
OMODA E JAECOO: LA FORZA DELL’IBRIDO BREVETTATO
Omoda & Jaecoo, il marchio cinese che sta spopolando nel mondo e in Italia, ha brevettato un ecosistema in grado di ottenere il meglio delle performances sia per i sistemi Full-Hybrid sia per quelli ricaricabili Plug-In. A trarne vantaggio è anche la nuova arrivata Omoda 5 Shs-H, ovvero Full Hybrid. Un’altra novità è Jaecoo 5 Ice ed Ev, in altre parole benzina e completamente elettrica.
OLIMPIADI MILANO-CORTINA: FIAT INDOSSA LA TUTA DA SCI
Cortina 1956, Roma 1960, Torino 2006 e ora Milano-Cortina 2026. Se si cerca un filo rosso tra tutte le edizioni, lo si trova facilmente nell’automobile, e in particolare in Fiat, storica protagonista e sponsor di ogni Olimpiade ospitata nel nostro Paese. Questa volta il Gruppo Stellantis metterà in campo una flotta di 3000 veicoli, di cui la metà elettrificati. A fregiarsi dell’edizione speciale “Milano Cortina 2026” saranno la Fiat 600 Sport, l’Abarth 600e, le Alfa Romeo Junior e Tonale e la Lancia Ypsilon.
CAR INFLUENCER PER UN GIORNO CON MERCEDES GLA 200D
La rubrica “Car Influencer per un giorno” ritorna per un nuovo appuntamento, il terzo della sesta stagione di programmazione. Uno spazio ormai storicamente consolidato all’interno della programmazione di Safe-Drive.
L’obiettivo che torna a rinnovarsi è quello di dare la possibilità a tutti voi di calarvi in prima persona nella realtà quotidiana di un tester di automobili. Un sogno per molti che alcuni possono e potranno continuare a realizzare grazie a questa iniziativa editoriale.
In questa occasione va in scena Mercedes Gla 200D, il suv compatto e sportivo contraddistinto da elementi di design off-road. Decisamente ampia la gamma di motorizzazioni, questa volta è il turno del diesel. Non mancano anche la trazione integrale 4Matic e la realtà aumentata con il sistema Mbux. In compagnia di Elena Giaveri incontriamo questa volta Michela Gidei, residente in Trentino, che ha raggiunto gli studi milanesi di Safe-Drive per vivere insieme ad Elena questa magnifica vettura. Naturalmente Michela è una grande appassionata di automobili e più in generale del mondo dei motori, pronto a sfruttare questa occasione per sfoggiare tutto l’amore e la competenza per l’universo delle quattro ruote.
Buona Visione!





