Guida TV

Safe-Drive Guida ai Motori: da sabato 11 ottobre la puntata 782

E-VITARA: LA VIA DI SUZUKI VERSO IL 100% ELETTRICO

OSPITE IN COLLEGAMENTO: Massimo Nalli, Presidente e Ceo di Suzuki Italia

OSPITE IN STUDIO: Saverio Villa, Coordinamento editoriale L’automobile – Aci Editore

CONDUZIONE: Michele Fontana

L’incertezza nel quadro politico ed economico regna sovrana a livello internazionale. L’industria automobilistica non fa eccezione. Suzuki, come gli altri brand del settore, si trova quindi ad attraversare questi flutti tempestosi e lo fa come sempre a modo suo, puntando sulla concretezza e la solidità. Una filosofia dei “piccoli passi” che trova una perfetta applicazione nella nuova Suzuki E-Vitara, prima versione 100% elettrica della Casa nipponica, che andrà prossimamente ad affiancare, e non a sostituire, le corrispettive versioni endotermiche dello stesso modello. Alla base del progetto è già stata confermata la trazione 4×4, elemento imprescindibile del Dna Suzuki. Nel frattempo Suzuki celebra l’intramontabile successo della piccola Swift, arrivata ad oltrepassare il muro dei 10 milioni di unità vendute nel mondo.


NUOVA RENAULT CLIO, SFIDA ALLE CINESI

L’avanzata dei grandi gruppi cinesi costringe gli storici marchi europei a strategie attente e al raggiungimento della migliore qualità. Il riferimento è alla nuova Renault Clio che alle spalle ha ben 35 anni di storia, 5 generazioni e 17 milioni di unità vendute. Renault Clio 2026 punta quindi sullo stile, la tecnologia e una vasta gamma di motori che comprende il full-hybrid E-Tech e la versione a gpl improntata sul recente 1.2 turbo benzina a 3 cilindri da 120 cv.

NUOVA FERRARI AMALFI

Un’eleganza muscolare quella sfoggiata dalla Ferrari Amalfi, che sotto al cofano sfodera un fantastico V8 biturbo da 3.9 litri, capace di scatenare 640 cv e 760 Nm di coppia. Va da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e tocca i 320 all’ora. Riguardo allo stile Safe-Drive riporta la dichiarazione di Flavio Manzoni, capo del design Ferrari: “Abbiamo creato una forma che è veloce anche da ferma”.

LA PROVA SU STRADA: MINI COOPER S

Nonostante gli oltre 65 anni di vita il fascino rimane intatto. Designer e progettisti sono rimasti fedeli alla sportività che ancora delinea il carattere e lo stile Mini, a maggior ragione nel caso della Cooper S, la più “pepata” della famiglia. Safe-Drive ha messo alla prova la versione endotermica dotata del motore 2.0 turbo benzina da 204 cv e 300 Nm di coppia massima. Non manca la spumeggiante modalità di guida Go Kart Mode.

GEELY SBARCA IN ITALIA

Sono in arrivo dalla Cina sul mercato italiano due nuove vetture. Si chiamano Ex5, Suv 100% elettrico, e Starray Em-i, in questo caso Suv ibrido plug-in. Sul cofano si legge Geely, uno dei maggiori colossi cinesi nella produzione di automobili, protagonista sulla scena da molti anni. L’obiettivo è guardare al segmento del lusso, con una straordinaria tecnologia di bordo, supportata dall’intelligenza artificiale, proponendo prezzi competitivi.

NUOVA NISSAN MICRA “L’ELETTRICO RITORNO”

Dopo tre anni di assenza ritorna Nissan Micra. Riprende così la storia che ha legato la city car giapponese all’Italia, iniziata nel 1992. Oggi la Micra, pur rimanendo un modello compatto, è lunga 4 metri e realizzata sulla piattaforma AmpeR, tradotto è 100% elettrica. Spiccano gli iconici fari tondi, così come i passaruota pronunciati e i cerchi da 18 pollici. Due i tagli di batteria, da 40 oppure 52 kWh, con potenze da 120 e 150 cv.

#5: L’ULTIMO CAPITOLO DELLA NUOVA STORIA DI SMART

OSPITE IN COLLEGAMENTO: Lucio Tropea, Ceo Smart Italia

OSPITE IN STUDIO: Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga

CONDUZIONE: Michele Fontana

Spazio e tanta versatilità. Sono termini, che, giustamente, fino a qualche anno fa nessuno avrebbe mai associato a Smart. Oggi fa invece il suo esordio la Smart #5, primo suv 100% elettrico, premium di medie dimensioni, per questo brand. Al di là della evidente evoluzione stilistica, la svolta sotto il profilo tecnico è da imputare ai vantaggi portati dalla piattaforma da 800 volt.

A guadagnarsi i riflettori sono l’autonomia estesa e la ricarica ultra rapida, due elementi che possono oggi fare la differenza nell’attuale sfida della mobilità elettrica. Detto questo, il design non è di certo stato trascurato, al punto che Smart #5 ha ottenuto il prezioso ed ambito riconoscimento del Red Dot Design Award.

Per gli incontentabili Smart ha poi svelato quella che può essere qualificata come vera top car sportiva, la Smart #5 Brabus da 646 cv!

Buona Visione!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili