AVENGER, LA PIÙ COMPRATA DI QUALSIASI ALTRA JEEP

La notizia è che in Italia Jeep Avenger vende più di qualsiasi altra Jeep. La sorpresa è che non ha bisogno di scalare canyon per farlo. Basta il traffico del mattino, una rotonda ben stretta, la rampa di un parcheggio, un week-end sul lago.
Un successo fatto di dettagli azzeccati: il nome che richiama i supereroi (e fa sorridere i trentenni), la taglia giusta per stare ovunque senza chiedere permesso, e quel cambio automatico morbido come un caffè lungo la domenica mattina. L’ibrida mild ha conquistato chi ama il comfort senza sensi di colpa, mentre la nuova 4xe integrale, con la sua altezza da terra maggiorata parla a chi sogna di perdersi tra i boschi, ma poi si ritrova a fare la spesa al centro commerciale.
Sotto il cofano, Avenger offre una gamma sorprendentemente varia per una Suv compatta: si parte dal 1.2 turbo benzina tre cilindri da 100 cavalli con cambio manuale, l’entry level per chi cerca semplicità e un prezzo accessibile (da 24.750 euro). Poi c’è la versione mild hybrid da 110 cavalli con consumi intorno ai 5,1 litri per 100 km e 111 g/km di CO₂ (da 26.450 euro).
E infine la Jeep Avenger 4xe, ibrido a trazione integrale, che combina un motore termico turbo benzina 1.2 da 136 cavalli con due motori elettrici da 21 kW, uno anteriore e uno posteriore. La potenza complessiva è di 145 cavalli, con cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti.
L’accelerazione 0-100 km/h avviene in 9,5 secondi, con una velocità massima di 194 km/h. Il sistema ibrido 48V offre trazione integrale permanente fino a 30 km/h, con ripartizione 50:50 tra avantreno e retrotreno. Il listino parte da 31.950 euro.
C’è anche la versione 100% elettrica, da 156 cavalli, con 400 km di autonomia e ricarica rapida fino a 100 kW, perfetta per chi fa casa-ufficio con qualche deviazione felice nel weekend. Silenziosa, scattante e a emissioni zero costa da 39.400 euro.
Dentro, l’abitacolo è un nido di tecnologia: strumentazione digitale da 10,25 pollici, infotainment con un display a sfioro da oltre 10 pollici, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, prese Usb ovunque, e spazi ben pensati (con un vano da 34 litri solo nell’abitacolo). I materiali sono solidi e facili da pulire, perfetti anche per chi ha bambini o cani che non si rassegnano a stare a casa.
Fuori, l’Avenger gioca su un equilibrio inedito tra stile europeo e muscoli americani. Le colorazioni pastello – come il Sun Yellow o il Lake Blue – danno un tocco pop, le protezioni nere sui passaruota ricordano che si tratta pur sempre di una Jeep e la calandra a sette feritoie non lascia dubbi sul pedigree.