NewsPrimo Piano

KIA EV3 CONQUISTA IL WORLD CAR 2025

KIA EV3 CONQUISTA
IL WORLD CAR 2025”
Di Andrea Minerva

Solo fino ad alcuni anni fa, l’assegnazione di un prestigioso premio internazionale a Kia avrebbe suscitato un certo clamore, misto alla sorpresa. Tempi ormai lontani, ricordi talmente sbiaditi che quasi si fatica a ricordare. Cartoline ingiallite conservate in un baule nella soffitta.
Quindi non c’è proprio nulla di insolito nell’annunciare che Kia Ev3, la Suv compatta elettrica di ultima generazione, ha raccolto i consensi necessari per fregiarsi del titolo di “World Car of The Year 2025”. Un risultato eccellente e di grande prestigio, che dà ulteriore seguito alle vittorie di Kia Ev9, nel 2024, e di Kia Telluride, nel 2020, trionfatrici in questo stesso concorso.
Come da tradizione, il “World Car of the Year” è stato assegnato in uno dei principali, e per onestà tra i pochi superstiti, Saloni internazionali dell’automobile: il New York International Auto Show 2025. La consistenza e il pregio di questo riconoscimento risiedono in buona parte anche nella struttura della giuria, composta da 96 giornalisti specializzati provenienti da ben 30 Paesi diversi.
Che cosa avrà messo d’accordo così tanti professionisti del mondo automotive nel decretare il successo di Kia Ev3?
Non c’è in realtà un motivo solo, un argomento in particolare. Ad avere raccolto i professionali consensi è stato il progetto EV3 nel suo insieme. In primis gli standard di tecnologia e design di tutto rispetto, degni di un segmento premium.
Non si tratta affatto di un caso. Kia EV3, venduta in Italia a partire da 35.950 euro, ha, infatti, messo a disposizione di una fascia molto più ampia di utenti buona parte delle innovazioni che l’ammiraglia Kia EV9 ha introdotto sul mercato.
Un trasferimento diretto di contenuti e applicazione tecnica che ha fatto e sta facendo la fortuna di EV3, molto apprezzata dal pubblico e leader di vendite tra le Suv compatte 100% elettriche. Le linee all’avanguardia, indicate da un design coraggioso, e il comfort abbinato alla funzionalità sono certamente punti di forza ragguardevoli.
Ma non vanno tralasciati anche i risultati, di certo soddisfacenti, ottenuti dalle prestazioni della batteria. L’autonomia complessiva arriva a circa 605 km e per una ricarica dal 10 all’80% della capacità complessiva basta una mezzoretta. In questo caso i dati si riferiscono alla versione di Kia EV3 dotata della batteria da 81,4 kWh e secondo il consueto ciclo standard WLTP.
Tra un brindisi e l’altro per aver conquistato l’ambito riconoscimento, il Costruttore sudcoreano ha lanciato anche in Italia il servizio Kia Drive, nuova freccia all’arco delle soluzioni legate alla mobilità, di natura sostenibile.
Il focus dell’attività è il noleggio a breve termine, in ambito locale, tramite il supporto dei concessionari appartenenti alla rete Kia. Il mercato europeo legato a questo settore dovrebbe crescere fino a 26 miliardi di euro all’anno entro il 2026, insomma una motivazione più che valida per imbastire progetti come quello proposto da Kia.
Oltre a questo comprensibile intento, si manifesta però anche la evidente volontà di fornire un servizio pratico, comodo, economicamente vantaggioso e ritagliato su misura rispetto alle possibili esigenze di ogni cliente.
Kia Drive metterà a disposizione per il noleggio a breve termine anche i modelli 100% elettrici della gamma Kia ed è già attivo in oltre 100 concessionarie in tutta Europa.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Safe Drive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili