SULLA PISTA DI MONZA IL SUZUKI BIKE DAY

Il tempio della velocità si trasforma: benvenuti al Suzuki Bike Day #5. Dimenticate per un attimo il rombo dei motori. Immaginate invece il fruscio delle ruote sulle curve leggendarie di Monza, il profumo dell’erba del Parco, il vento leggero sulla pelle. Il 14 giugno, l’Autodromo Nazionale Monza si trasformerà nella capitale della mobilità dolce per il Suzuki Bike Day #5, un evento unico che celebra la bicicletta come simbolo di libertà, passione e sostenibilità.
Il Bike Day promette un’esperienza senza precedenti: 60 chilometri tra l’asfalto leggendario della Formula 1 e le ondulate strade della Brianza, ripercorrendo le tracce gloriose della Coppa Agostoni.
Per sottolineare il legame tra motorsport e ciclismo, Suzuki ha svelato una maglia tecnica speciale, firmata Alé Cycling. Ispirata ai colori della tuta con cui Joan Mir su Suzuki Gsx-Rr conquistò il titolo mondiale MotoGP nel 2020, la maglia combina blu, grigio e un tocco di rosso, come un omaggio visivo alla tradizione racing della Casa di Hamamatsu. Un capo che va oltre il puro abbigliamento tecnico: è un manifesto di stile e di passione condivisa.
Al Suzuki Bike Day non conta il cronometro, ma il sorriso. Chiunque può partecipare, in sella a qualsiasi tipo di bici: muscolare, elettrica, handbike. Non serve essere campioni: basta la voglia di pedalare, ciascuno con il proprio ritmo. Il percorso offre tratti scorrevoli, brevi salite impegnative, come il mitico Lissòlo, con pendenza massima al 16%, e paesaggi mozzafiato. Per chi preferisce restare in circuito, l’Autodromo sarà comunque accessibile durante tutta la manifestazione.
Davide Cassani, Ambassador dell’evento ed ex CT della Nazionale di ciclismo, ha tracciato un itinerario equilibrato: 60 chilometri e 650 metri di dislivello, adatti sia agli sportivi sia ai cicloturisti. Poi pedalare accanto ai campioni è un sogno che diventa realtà. Al Suzuki Bike Day saranno della partita campioni come Elisa Longo Borghini, che ha vinto il Giro d’Italia Women 2024 e il Giro delle Fiandre 2025; Filippo Baroncini, iridato Under 23 nel 2021; Marco Pesavento, Campione mondiale di Winter Triathlon, e tanti altri atleti di triathlon, hockey su ghiaccio e curling paralimpico. Un’occasione rara di condividere la strada, e magari una foto, con chi fa dello sport la propria vita.
Iscriversi on line costa 15 euro fino 31 maggio, 20 sino al 14 giugno, anche in pista. L’esclusiva maglia tecnica ispirata a Joan Mir, 20 euro.
Partecipare al Bike Day significa anche fare del bene. L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto a Dynamo Camp ETS, che dal 2007 offre programmi di Terapia Ricreativa gratuita a bambini e ragazzi con gravi patologie. Per chi sogna di vivere Monza in modo diverso, di respirare la Brianza pedalata dopo pedalata e di fare parte di una grande comunità che aiuta i meno fortunati, il 14 giugno è una data da segnare in rosso.