Safe-Drive Guida ai Motori 2024: da sabato 7 dicembre in onda la puntata 755

AMG MERCEDES: PASSIONE, TECNOLOGIA, SPORTIVITA’
OSPITI IN STUDIO: Eugenio Blasetti, Responsabile Comunicazione e Affari Esterni Mercedes Benz Italia
Paolo Artemi, Collaboratore Style-Corriere della Sera e Vicepresidente Uiga
CONDUZIONE: Andrea Minerva
Non solo Formula 1, la sportività in Mercedes è da molti anni rappresentata da Amg, che ormai non è più una semplice Divisione del Gruppo Daimler ma è divenuta un vero e proprio marchio della galassia Mercedes. Nata come sorta di tuning ufficiale dei modelli Mercedes più adatti a ricevere una solida ed evidente impronta sportiva, ora Amg rappresenta una componente fondamentale dell’intera gamma appartenente al brand della Stella a tre punte. Ne sono ampia ed evidente testimonianza le versioni Amg di Classe A e Gla, modelli d’ingresso alla famiglia Mercedes. L’attività del ramo sportivo per eccellenza della Casa tedesca si declina con diverse attività dedicate ai clienti come, per esempio, gli Amg Performance Day, l’ultimo dei quali si è tenuto all’Autodromo Internazionale del Mugello; una cornice straordinaria e suggestiva nella quale è stato possibile ammirare anche la nuova ed entusiasmante Gt Pro.
CITROEN ANNO 2025, GUERRA ALLA CO2
Nel corso del 2025 le Case automobilistiche in Europa dovranno vendere automobili che, tutte insieme, non superino la media di 94 grammi di Co2 per chilometro. In questo caso, l’ancora di salvezza per Citroen si chiama C3, modello che è sempre stato fondamentale nel bilancio del marchio francese. In particolare la versione elettrica E-C3, punta a diventare protagonista della mobilità urbana.
DACIA SANDRIDERS – ROAD TO DAKAR
Dacia all’assalto della Dakar, la gara più massacrante per eccellenza, tappa fondamentale del Campionato Mondiale Rally Raid. Per centrare l’obiettivo il marchio del Gruppo Renault si affida al nove volte campione del mondo rally, la leggenda Sebastien Loeb, oltre a Nasser Al-Attiyah e Cristina Gutiérrez. Correranno con il prototipo Sandrider da 360 cv.
CAR INFLUENCER PER UN GIORNO CON HONDA CR-V FULL HYBRID
La rubrica “Car Influencer per un giorno” ritorna per un nuovo appuntamento, il settimo della quinta stagione di programmazione.
Come ormai da tradizione è lo studio di Safe-Drive ad ospitare questa rubrica, che dà la possibilità a tutti voi di calarvi in prima persona nella realtà quotidiana di un tester di automobili.
In questa occasione va in scena un modello che rappresenta la sesta generazione di Honda Cr-V, il suv per eccellenza della Casa giapponese. La versione e:HEV rappresenta il capitolo più avanzato del premiato propulsore Full Hybrid Honda. In compagnia di Elena Giaveri incontriamo questa volta il 39enne Diego Casu, di Cuneo, competente e inguaribile appassionato di automobili e motori.
EURASIA MOTOR COMPANY, IL GRUPPO INTERGEA E IL LANCIO DELLA NUOVA EMC SETTE
Questa volta vanno in scena Eurasia Motor Company, azienda che dal 2004 importa automobili dalla Cina e che ha creato un proprio marchio denominato Emc, e il Gruppo Intergea, primo distributore automobilistico in Italia per volumi di vendita con ricavi annui al di sopra del miliardo di euro. Nella cornice della partnership tra queste realtà è stata presentata la nuova Emc Sette.
MASERATI GT2 STRADALE
Mentre andava in scena la cavalcata trionfale della Gt2 sui circuiti di tutta Europa, gli uomini Maserati hanno lavorato e trasformato una vettura da gara in una coupé godibile anche al di fuori delle piste. E’ nata così la Maserati Gt2 Stradale, supercar da 640 cv capace di una velocità massima di 324 km/h. Straordinario il rapporto peso e potenza, tanto che sulla bilancia non si va al di sopra dei 1365 kg.
OMODA E JAECOO: ALLA SCOPERTA DEI CARMAKERS CINESI
OSPITI IN STUDIO: Francesco Cremonesi, Pr & Communication Senior Manager Omoda Italy
Michele Fontana, Redazione Safe-Drive
CONDUZIONE: Andrea Minerva
Questa settimana Safe-Drive coglie l’ottima occasione per approfondire la conoscenza dei marchi Omoda e Jaecoo, appartenenti al gruppo cinese Chery, un colosso della produzione automobilistica mondiale, capace di produrre 1,8 milioni di autovetture all’anno. A partire da quest’anno Omoda e Jaecoo sono commercializzate anche nel mercato italiano, da subito con i modelli Omoda 5 Ev e Jaecoo 7. La seconda, in particolare, presente negli studi di Safe-Drive, è una suv dalle grandi dimensioni, solida ed elegante, con insospettabili ma altrettanto efficaci doti off-road, che si traducono in prestazioni, efficacia e sicurezza anche nella guida in fuoristrada. La riconosciuta validità tecnica, le prestazioni, il design, la cura dei materiali e non da ultimo i prezzi competitivi stanno contribuendo all’apprezzamento di Omoda e Jaecoo anche da parte del mercato italiano. Entrambi i marchi del Gruppo Chery possono già contare in Italia su oltre cinquanta rivenditori autorizzati che forniscono anche l’assistenza tecnica. Sotto questo punto di vista la disponibilità delle eventuali parti di ricambio è particolarmente rapida grazie al Centro Logistico situato a Basiano, in provincia di Milano, in grado di effettuare le consegne entro 24 ore dalla richiesta.
Buona Visione!